Quote:
Originariamente inviato da masand
Una piccola recensione?
Te la senti di farla? 
|
Dockbarx
Come richiesto dal mod vorrei effettuare una disamina,intesa anche come piccola guida, su questo progetto molto valido che riprende il concetto di task manager visto nel nuovo Windows 7 (che gia di suo riprende il concetto della dock Osx).
Il progetto deriva da Dockbar al quale aggiunge alcune funzionalità come i temi.
Si puo reperire su gnome-look.org a questo indirizzo:
http://www.gnome-look.org/content/sh...content=101604
Per ora siamo alla versione 0.23.1 e nonostante sia una creazione recente la si puo definire stabile.
Ubuntu
repo ppa ubuntu
aprire console e digitare
Codice:
sudo add-apt-repository ppa:dockbar-main
poi
Codice:
sudo apt-get install dockbarx
Altre distro e anche ubuntu
L'installazione è semplice.Basta scaricare l'archivio, estrarre la cartella e copiare i vari componenti (2 file e una cartella) nei percorsi indicati dal README.
Si consiglia di incollare i temi nella cartella /home/utente/.dockbarx/themes anziche in /usr/share/dockbarx/themes visto che potrebbe creare problemi.
Fatto questo installate da package manager python-gnome2-desktop e python-numpy.
Cliccate sul pannello col tasto destro e cliccate su aggiungi al pannello
Bene selezionate DockBarX Applet.Rimuovete poi il task classico.
Di primo acchito vi troverete una situazione del genere.
Ovvero se avete aperto un'applicazione lui ve la indichera con un simbolo della stessa.Ora mettiamo il caso che volete tenere questa applicazione anche come lanciatore.Non vi resta che andare nel menu di gnome alla voce della stessa e trascinarla sul quel riquadro.
Vi apparirà una finestra del genere
Selezionate dalla casella combo il nome dell'applicazione e il gioco è fatto.Proseguite allo stesso modo per le altre applicazioni che desiderate avere come lanciatori fino a ottenere il risultato desiderato.
Dockbarx raggruppa diverse istanze di una sola applicazione aperta
inoltre grazie a diversi comandi col mouse permette diverse azioni personalizzabili
Dockbarx inoltre è personalizzabile con alcuni temi che si possono reperire su gnome-look.org o su deviantart (per la cronaca il mio è Shinybar) e integra, se attive in compiz le anteprime delle finestre attive.
Insomma un ottimo progetto da seguire con interesse.Io per ora non ho avuto problemi di stabilità.Consigliato!
Dalla versione 0.30 vi sono in piu le anteprime integrate (senza ricorso a quelle di Compiz, basta solo che sia attivo quest'ultimo.)