View Single Post
Old 16-09-2009, 00:59   #80
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
domanda: ma in genere un e-book digerisce ogni tipo di pdf gli si dia in pasto o questi devono avere determinate caratteristiche? per esempio, un pdf a colori viene immediatamente convertito in bianco e nero?
e un pdf che usi i fogli "in orizzontale" anzichè "in verticale"?
Sì e no. I colori non sono un problema di per sè: vengono tutti visualizzati in scala di grigi. Quello che ho io, ad esempio, ha solo 4 gradazioni: bianco, grigio chiaro, grigio scuro, nero. Questo può essere un problema, ad esempio se hai delle scritte sovrapposte a delle immagini.
Un problema che mi ha seccato, invece, è stato con i pdf di Scientific American, in cui una pagina contiene quattro colonne e l'impaginazione va in pappa e diventa illeggibile.
Non credo ci siano problemi, invece, se il pdf è orientato orizzontalmente invece che verticalmente, anche perchè è prevista già nel lettore la possibilità di cambiare l'orientamento.


Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
comunque adesso sono ancora smaccatamente troppo cari. Faranno la fine dei Satellitari per auto che fino a pochi anni fa erano un lusso per pochi e ora si trovano tranquillamente a cifre attorno ai 70 euro. Sono convinto che gli schermi e-ink non siano così costosi da giustificare prezzi superiori a quelli di un notebook.
Magari! Io seguo questa tecnologia da 4 anni e i prezzi sono rimasti sempre gli stessi (anche se è aumentato il numero delle aziende produttrici). Alla fine mi sono deciso a prenderlo quando ho visto che ce n'era uno che visualizzava un certo numero di formati che mi interessavano e quando c'è stata la possibilità di acquistarlo in un negozio invece che online. Comunque spero anch'io che questi affari diventino presto economici e diffusi come lo sono oggi i lettori mp3.
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso