View Single Post
Old 06-07-2009, 10:03   #109
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da valerio.render Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...scusate se irrompo su questo forum e vi tartasso di domande....
allora....chiedo aiuto a voi....
è una settimana che sto impazzendo alla ricerca di documenti che riguardano la realizzazione di un cluster....
io ho la necessità di creare una workstation per effettuare dei render architettonici utilizzando maxwell render....il software è predisposto all'esecuzione di render cooperativi ma questo comporta che è necessaria una licenza per ogni macchina utilizzata.
...
Domanda: sei sicuro, hai conferma che MaxwellRender può beneficiare di un cluster (probabilmente di paradigma SSI, visto che vuoi che per l'applicativo il cluster sia visto come un singolo nodo)?

Secondo me quello che realmente ti serve è solo una Render Farm, cioè una serie di pc su cui installare license rendernode di Maxwell.
Ammesso E NON CONCESSO che su un cluster possa fare al caso tuo (ricordati che l'applicativo Maxwell Render è software "chiuso" e non hai alcuna possibilità di adattarlo al paradigma di cluster che sceglierai), l'implementazione dello stesso richiede, come ti ha detto McAuriel, competenze non comuni e non improvvisate.

Quote:
Quindi, l'idea di assemblare un cluster, mi è supportata dal fatto che:
a) il costo di un cluster composto da n mobo, n processori, n banchi di ram costa sicuramente meno di n pc di eguale potenza;
Non concordo per nulla.
Un cluster è "caratterizzato" dal lato sw e NON da un fattore di forma e/o hw specifico.
Per cui stessi costi per l'acquisto dei nodi e stessa occupazione di spazio.

Quote:
b) in questo modo potrei limitarmi all'acquisto di una singola licenza (in effetti la macchina è unica);
SI, ammesso, come detto sopra, che l'applicativo possa trarre beneficio del tipo di cluster da te scelto.

Quote:
e) l'applicativo da me usato (Maxwell Render) è disponibile nella versione Linux 64 bit e da quel che sono riuscito a capire sotto questo SO ha grandi vantaggi prestazionali.
E chi ti vieta di costruire nodi con CentOS e installarci Maxwell RenderNode?

Quote:
Originariamente inviato da valerio.render Guarda i messaggi
...
Cmq...nella mianavigazione mi sono imbattuto in Mosix...sembra che sia la risposta alle mie domande....
se ho capito bene va a cercare le risorse HW sulle altre macchine indipendentemente dal fatto che sull'HD sia installato o meno il SW in esecuzione....
Conoscevo e usavo openMosix.
La macchina che ha un carico di lavoro eccessivo tenta di alleggerirlo cercando di migrare parte dei suoi processi su altri nodi meno carichi. La scelta dei processi da migrare è trasparente per l'utente e ovviamente dipende dalla natura delle applicazioni.
Per mia limitata esperienza personale, applicazioni commerciali quali Microstation 5, XSI 2 e Houdini non sono mai migrate dal nodo principale.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso