Quote:
Originariamente inviato da JonSa
Ma scusa se il sistema è reattivo, è stabile e "presenta una buona curva di apprendimento" - nel caso tu voglia dire che si fa presto ad imparare ad usarlo - come fai a dire che è meno "user friendly" di Windows?
Nel Finder si può visualizzare il percorso, esistono inoltre programmi che possono fare le funzioni del Finder in maniera migliore a seconda delle esigenze dell'utnete.
Le applicazioni ci sono eccome basta saperle cercare  e come puoi dire che quelle per windows sono fatte meglio se quelle per Mac non le hai provate?
Considera inoltre che le applicazioni per Mac hanno tutte più o meno la stessa struttura e quindi, quando hai imparato ad usarne una, sei già a buon punto con il sapere usare anche le altre.
Non so dirti alcunché nel campo della programmazione perché qui sono ignorante 
|
Ci sono alcune cose da chiarire
- Io non ho mai detto che il Mac OS X non è user-friendly ma solo che Windows lo è di più.
- Io non ho mai detto di non aver provato le applicazione del Mac ma solo che non sono un esperto di Mac e relativo SO.
- Molte delle applicazioni in "comune" a Mac, Linux e Windows hanno notevoli differenze nelle rispettive versioni. In genere, ma ovvio parlo di quelle con cui ho avuto a che fare, ho notato che quelle per Windows sono fatte un po meglio; ma questo non è realmente un difetto del sistema in sè, è solo che essendo meno diffuso i programmatori gli dedicano meno risorse.
Per le applicazioni ecco alcuni esempi:
- VirtualBox non presenta "VBox Guest Addition" su Mac...questo limita abbastanza l'integrazione di molti servizi
- La suite Office per Mac è molto più scadente della controparte Windows
- I client di messaggistica hanno una struttura ed usabilità molto più limitata di MSN Messanger (che alla fine è quello più diffuso), anche se hanno una stabilità migliore
- In ambito di programmazione non "esiste" J2ME, non mi sembra di aver trovato un qualcosa che permetta di programmare per i linguaggi di "Visual Studio"
- Prima ho letto, sempre in questo thread, che ci sono problemi con il CAD, con Mathlab.
- Firefox per Mac è notoriamente meno sicuro di Firefox per Windows (prescindendo dal fatto che la sensazione di sicurezza del Mac è maggiore di quella di Windows, cosa in gran parte dovuta allo scarso interesse di creare malware per Mac)
ciò non toglie che il Sistema Operativo (Mac OS X) lo trovo molto ben fatto, ma indubbiamente gli applicativi a disposizione sono quantitativamente e qualitativamente in genere peggiori.
Discorso a parte meritano le applicazioni per la grafica (pubblicitaria, web, etc) che su Mac sono il top.