Discussione: Stipendi medi Quadri
View Single Post
Old 21-05-2009, 20:55   #46
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da giovigio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Spero che il mio messaggio possa essere utile a quanti di voi hanno scritto su qs argomento. Ho cambiato lavoro un anno fa e mi facevo le stesse domande (ero già quadro).
Provenendo dal settore commercio posso confermare che il livello quadro è quello immediatamente successivo al I.
Nel settore metalmeccanico (quello dove sono finita) la riforma delle categorie prevede che per legge un quadro si chiami 7quadro che è tuttavia già nella categoria quadri e non più impiegatizia. Ho parlato con l'associazione quadri e consulenti del lavoro e vi posso dire che la FIAT ha espressamente allungato il percorso alla dirigenza creando il livello di funzionario in più, ma altre aziende del metalmeccanico non lo applicano. Dovreste chiedere in fase di negoziazione. Per quanto mi riguarda, direi che il mio stipendio non fa chiedere poi all'azienda se io sia un quadro o dirigente.
Guadagno 78000 euro fissi e 12000 variabile. Sono una donna (mamma) e questo va detto. Quando ho cambiato lavoro avevo 35 anni.
Non lavoro in FIAT ma in un'azienda tecnologica (ho fatto tutto il mio percorso in questa tipologia di aziende).
Il mio ex capo guadagnava circa 95000 euro annui (fisso + var) + auto ed era un quadro.
Il settore è il marketing. So di persone in ambito commerciale (direttori) arrivare a prendere anche il 30% in più.
La tecnologia paga bene ma chiede una flessibilità oraria incredibile.
Io non sono una carrierista ma mi piace il mio lavoro e questo fa sì che poi diventi remunerativo.
Cerco di gestire al meglio lavoro e figli (2) senza nonni a disposizione.
Si può...
Secondo me devi puntare a chiedere almeno 65.000. Devi considerare anche la provincia (a Milano pagano meglio che a Torino o Roma).
Buona fortuna a tutti!
Gio'
Scusa, ma in un ruolo tecnico 65000 Euro non ci credo proprio che un neo- quadro li possa ottenere.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso