Perdonate la monotonia, ma ho passato 5 giorni a ragionare sull'illuminazione di 3ds max e questo per ora è tutto ciò che riesco a fare purtroppo
questa volta alla molla non ho applicato nessun colore perchè quello che mi interessava era raggiungere un render più realistico del precedente senza "perdere tempo" a fare tuning

...in fase di ridimensionamento ho applicato una maschera di contrasto con Gimp...mi dispiace per quel riflesso sulla scritta, ma non riesco a toglierlo e se tocco qualche cosa in 3ds max (data la mia inesperienza col suddetto) ottengo una schifezza totale.
Alcune domande:
1) in 3ds max è possibile muovere l'intera finestra con l'oggetto come faccio con rhino oppure no? Se sposto l'oggetto in una vista logicamente si sposta anche nelle altre, con rhino mi basta cliccare col tasto destro del mouse all'interno di una vista e posso ricentrarla rispetto al suo quadrante (si spostano insieme sia l'oggetto che il piano) con max è possibile? (forse la domanda è un po contorta, spero sia chiara).
2) come faccio ad assegnare un oggetto ad un livello in 3ds max? Sarebbe molto utile in fase di render; fino ad ora mi sono arrangiato selezionando gli oggetti simili, ma se potessi nascondere gli oggetti tramite i livelli sarebbe moooooolto meglio.
3) se in 3ds max sposto un oggetto lungo un asse qualunque assegnando un certo valore numerico perchè quando voglio riportarlo al suo posto reinserendo lo stesso valore (ovviamente negativo) questo non ritorna al suo posto e invece rimane un po (diciamo abbastanza va) spostato?
Attendo i vostri commenti.
Grazie.