View Single Post
Old 18-05-2009, 15:17   #2
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
[RECENSIONE] PHILIPS SHE9800 - Opinioni, raffronti e reperibilità

Da qualche giorno stò ascoltando le mie nuove Philips she9800 prese per soli 37 euro dal famoso sito tedesco (che ora non le ha piu') introvabili in Italia e quasi anche all'estero.
In poche parole: IL SUONO DI UNA CUFFIA CHIUSA CIRCUMAURALE DI ALTA QUALITA' FATTA IN-EAR !!!

Caratteristiche tecniche:

- Trasduttore dinamico con membrana in Mylar da 13,5 mm
- Risposta in frequenza 12Hz - 22KHz
- Impedenza 16 Ohm
- Potenza massima d'ingresso 50mW
- Sensibilità 106db SPL/mW alla frequenza di 1Khz
- Design Angled Acoustic (con canali di fuga angolati di 15°)
- Sintonizzatore acustico Philips iLab
- Connettore da 3,5 mm placcato oro
- Lunghezza cavo 1,2 m
- In dotazione 3 coppie di gommini siliconici in 3 misure diverse
+ comodissimo e discreto astuccio


Scheda tecnica costruttore: http://www.p4c.philips.com/files/s/s...00_pss_ita.pdf

*La prima cuffia/auricolare (tra quelle da me provate) che a primo impatto con equalizzatore piatto e senza effetti aggiuntivi ha "suonato bene" !
Ciò giustifica quanto siano davvero equilibrati questi in-ear con sintonizzazione del suono curata dalla Philips ILAB (come per le she9850)

Nel seguito dei giorni (al contrario di chi enuncia l'inesistenza di un periodo di burn-in per le dinamiche) stanno suonando da Dio: potenza, bassi presenti profondi ma ben controllati che non invadono o sopprimono il resto della banda...medi/voce ben presente e staccata dalla base strumentale...molto dettaglio nonostante il suono davvero caldo e avvolgente...alti limpidi e non stridenti...SOUNDSTAGE/PALCOSCENICO VIRTUALE PAUROSO (a volte sembra che i suoni arrivino fuori della stanza o dietro di noi).
Le mie ex Ultimate Ears 5 pro a confronto sono degli "amplifon"
La sensazione di non star ad ascoltare un "freddo" auricolare ma una vera e propria cuffia
La dinamica è la dinamica...niente di piu' reale !!!
Sorprende davvero la naturalezza del suono dettagliato ma con tanta potenza controllata da vendere (dichiarata dalla casa 50mW contro i 3 mW delle she9850)
Il comfort? DA DIO. Con le "olive" di default entrano, chiudono ermeticamente senza affaticare però l'orecchio. Strano perchè ad esempio con altri gommini siliconici tipo delle cx300 oppure Ue5pro nel trovare quello che chiudeva meglio però descapitava sulla pressione che facevano al canale urale provocando dolore e affaticamento a lungo andare (cosa che non ho avvertito nemmeno dopo 4 ore ininterrotte di ascolto !)
Una volta messe (azione velocissima) DAVVERO non ti accorgi piu' di averle addosso ! Anche la tenuta è ottima con i gommini medi di default (versione condivisa da tante recensioni lette in rete). Le foto che si trovano in giro non rendono giustizia della bellezza,fattura ma soprattutto delle dimensioni: sono molto piu' piccole e discerete di quanto si possa percepire dalle immagini! Materiali: plastica e metallo. Metallo sul case degli auricolari mentre, il passacavo e l'impugnatura del jack interamente realizzati in lega leggera metallica !
Una volta indossati guardandosi allo specchio le gemme non si vedono !
L'astuccio in dotazione semirigido è fantastico...sottile e leggero che davvero puoi riporre in tasca! Fatto tutto di plastica gommata antiurto mentre di tessuto solo sulla cerniera.
In dotazione vengono dati 3 paia di gommini siliconici che si intercambiano senza nessun problema (a differenza di altre in-ear che la gente si ritrova il condotto spezzato in mano)
Il cavo è molto resistente ma non grande...diciamo medio e gode di un'ottima elasticità mentre le dimensioni del jack sono davvero ridotte al minimo in lunghezza per non fare troppa leva in caso di urto accidentale alla presa che potrebbe risentirne: insomma, tutto sembra perfetto...dalla scelta dei materiali...accuratezza dei particolari...qualità e solidità costruttiva.

La tridimensionalità del suono è impressionante
All'inizio le mie px100 stavano in una certa concorrenza (come timbrica e sound stage) ma dopo alcuni giorni e facendogli fare ogni tanto un paio d'ore di riproduzione di rumore bianco per il "rodaggio"...non le vedono piu' e si distinguono da loro in maniera eccelsa.
L'unica cosa è l'isolamento acustico che stà nella media ma questo viene dichiarato già e per via della loro particolare costruzione "semi-in ear": in compenso però la membrana in mylar da ben 13,5 mm "spinge" come non mai e grazie al condotto di fuga dal diametro impressionante completo di filtro metallico per trattenere eventuale cerume (dove viene applicato il gommino) il suono a larga banda è assicurato !
Un'altro aspetto è l'impedenza di 16 ohm: perfetta! Nessun fruscìo ed un'ottima sensibilità ben bilanciata e lineare: rispetto alle px100 guadagnao 3 punti livello volume (per ora)
La cosa piu' bella è che miglioreranno ancora...come un bambino appena nato.
Quando non le uso le collego al mio player D2 impostando la radio settata a "Giappone" di modo che la banda parte da 76Mhz e quella frequenza è liberissima (almeno dalle mie parti ) quindi mettendo il volume a 13 le lascio "frusciare" per un paio d'ore.
Io consiglio questi auricolari a chi ama nel suono l'estensione di banda, la timbrica e la tridimensionalità che si può trovare in un'ottima cuffia dinamica mantenendo un discreto isolamento acustico ma soprattutto la portatilità di un auricolare che è fondamentale per l'abbinamento su un player appunto portatile.
Per chi ama il basso...la corposità ed il calore del suono unito a tanta potenza ben controllata senza rinunciare al dettaglio...Philips she9800 è la risposta perchè ti porterà in fondo alle piu' basse frequenze dove un "armatura bilanciata" (per il suo limite costruttivo) non potrà mai accompagnarti. ricordate che la piu' ampia estensione di banda appartiene al trasduttore dinamico e soprattutto se è di ben 13,5 mm in canal !!! (parlando di auricolari)

Sono contento perchè tutto ciò conferma quanto da me sempre ribadito e la stima nei confronti di un colosso come Philips che ancora una volta fà capire come se vogliono, riescono a fare qualcosa di straordinario a basso costo: alla faccia di chi non capisce che il basso prezzo è dato dal fatto che loro se lo possono permettere essendo presenti in tanti settori con successo e le cuffie sono solo un contorno a tutto ciò che danno immagine all'Azienda e non una fonte di guadagno primaria dove attingono da ben altri settori.
PHILIPS THE BEST !!!










P.S. Per chi fosse interessato all'equalizzazione utilizzata da me in abbinamento con il Cowon D2:


80 Hz +1
230 Hz 0
1,1Khz +5
3,2Khz +10
11,7 khz +12

BBE +1 MachBass +5 - Surround,Stereo Enhance,Mp Enhance (disattivati)

-----------------------------------------------------------------------

"RODAGGIO" OBBLIGATORIO

A distanza di tempo questi favolosi auricolari hanno migliorato decisamente il suono sotto l'aspetto analitico e delle medie frequenze.
Riascoltando degli mp3 non ottenuti da un buon rippaggio che prima erano "ascoltabili" adesso non lo sono piu': si sentono in maniera molto evidente le imperfezioni e distorsioni di codifica mentre con mp3,ogg,flac e wav ottenuti con un buon rippaggio da CD originali e dignitosamente masterizzati...il suono è davvero grande!
In condivisione con altri utenti che stanno ascoltando queste 9800 abbiamo accertato la fondamentale importanza di un buon periodo di burn-in.
Al fine di accelerare questo periodo di rodaggio anche quando non le utilizziamo, allego il link per scaricare un programmino free apposito per "rodare" tutte le cuffie/auricolari dinamici tramite PC

http://www.burninwave.com/generator_dl.htm
-------------------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO

A differenza di qualche mese fà oggi (22.10.09) il centro assistenza clienti Philips mi conferma che le SHE9800 sono presenti nel listino ufficiale Philips Italia a 79,90 euro

RINGRAZIANDO I GENTILI UTENTI CHE HANNO PROVATO QUESTE SHE9800
ECCO I LINK DELLE LORO MINI-RECENSIONI CHE TROVERETE NEL THREAD:


http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4851&page=3#47
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...51&page=25#494
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...51&page=12#235
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...51&page=29#576
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...51&page=29#579
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...51&page=31#603
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...st29554647#474
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...st29626194#788

Ultima modifica di untiponline : 12-11-2009 alle 15:40.
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso