View Single Post
Old 23-04-2009, 19:21   #57
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
Grazie mille per i suggerimenti!
I tool asus non li ho mai installati, consapevole del fatto che avrebbero potuto dare problemi. Ho disinstallato le voci sotto Controller USB, vediamo come va adesso (per ora incrociando le dita il sistema è su da giovedì...).
La cosa strana è che non riesco ad installare il pacchetto driver nuovo, nè quello presente sul sito asus in corrispondenza del mio modello di mobo, nè tantomeno quello prelevabile direttamente dal sito Intel: in tutti i casi l'installazione freeza il sistema e posso solo fare un hard reboot. Oltretutto Intel ha un utility che ti rileva il tipo di chipset, ecc, ecc....l'eseguo, ma mi dice impossibile determinare il tipo di chipset, ecc, ecc.
La linea di comando che mi hai postato cosa fa? Beata ignoranza...
Probabilmente c'era qualche conflitto con i driver del controller USB, disinstallando tutte le voci e riavviando vengono ripristinati quelli standard di Windows

Per identificare correttamente le componenti del tuo pc usa Everest.

Il comando sfc /scannow analizza i file di sistema e ripristina eventuali incongruenze (versioni errate o corrotte).

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ho voluto usare Everest per fare un test della CPU.
Ho fatto prima il "Test CPU" con everest. Tutto ok per circa 30 min, con temp che arrivavano massimo a 69°. No problems.
Ho poi spuntato "Test FPU" e le temp sono salite a 80° e passa! Ho smesso dopo qualche decina di secondi avendo paura che potesse bruciarsi qualcosa.
Ho poi spuntato "Test Cache" e dopo pochi sec mi da hardware fault in rosso! Ma stressa la cache L1, L2 e L3 della CPU? Mica ha qualche problema sta CPU nella Cache?
Poi ho voluto lanciare Prime95 ma va in rosso dopo manco 2 sec. e poi ho avuto questo :
cut

Mica la CPU è fregata?
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
E anche questo
cut

Che poi mi sto chiedendo.
Una config come la mia può essere mai instabile per qualche motivo? In giro vedo che più o meno tutti hanno optato per soluzioni simili qualora hanno scelto la nuova piattaforma intel. Se dopo aver fatto stare 3he30m memtest (il programma parte e credo che esamini tutti la memoria) e nn ho riscontrato errori, se uso il PC tutti giorni facendo le stesse identiche cose (Gioco, lavoro, studio e navigare) e mi crasha ciclicamente ogni 2/3 giorni, allora c'è qualcosa che nn va.
Ma è l'OS o la componentistica? Immagino le ram no (memtest come sopra), la vga possibile mai? La CPU? Ma altrimenti andrebbe a farsi fregare subito ogni giorno e appena lo suo.La Mobo? E come mai si sarebbe rotta? E in che modo? In questo caso in PC nn funzionerebbe affatto, giusto?
Gli HD? Ho usto i tools e nn hanno problemi. L'alimentazione? un Corsair 850W TX che nn basta? E poi darebbe sintomi ogni santo giorno, no?
Sono disperato e a volte rimpiango il mio vecchio PC. Per carità sono felice del nuovo. Ma cavolo tutti sti problemi e soprattutto nn sapere dove sta la causa mi snerva. Almeno lo metterei a posto e via.
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il supporto morale. E' cosa molto gradita
Ma ti succedeva come a me? Ogni tot schermata blu?
Per laboratorio intendi negozio che vende PC o cosa altro? Così magari ci penso su.
Comunque come soluzioni ancora nn provate mi rimangono:
1. Formattare e reinstallere l'OS magari provando a. Vista x32 b. Windows7 (Anche se in versione nn ancora definitiva)
2. Dare una occhiata a certi fili che vanno sul davanti che servono per l'accensione, usb frontali ecc.
3. Cercare una parte dove portare il PC a far controllare.
Volevo chiederti. Secondo te cambiare anche il dissipatore potrebbe aiutarmi con la CPU?
Crim, hai provato ad utilizzare un solo modulo di ram alla volta come ti ho suggerito? Successivamente riesegui il test con prime95.
Non è raro che sia il dual channel a causare quei problemi, nonostante programmi come memtest non rilevino errori.

La reinstallazione del sistema operativo è un'ulteriore soluzione da provare.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso