View Single Post
Old 16-04-2009, 11:41   #75
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
OPERA 10

Sito Ufficiale

Thread Ufficiale

Il browser norvegese è da sempre molto apprezzato dai suoi utilizzatori (purtroppo pochi in ambito pc ma comunque moltissimi in ambito mobile essendo Opera Mini un must su quei supporti). Le sue caratteristiche principali sono da sempre una grande leggerezza, velocità, sicurezza e features innovative che vengono poi copiate dai concorrenti (il dialup e le gesture del mouse per scorrere le pagine ne sono un esempio), inoltre è un all-in-one avendo al suo interno già un dowload manager (anche per i torrent) e un gestore di posta. Sono sempre i primi ad arrivare al 100% nel test Acid ma essendo rigorosi (non a caso nordici) alcune volte siti che non rispettano appieno gli standard web non vengono correttamente visualizzati se non dopo vari artifici. Comunque se non siete assidui frequentatori di social network (quelli che hanno più problemi di resa ma comunque vi potete accedere con IE) ve lo consiglio vivamente, rimarrete stupiti , soprattutto se venite da IE. Ciò detto a piccola presentazione di un prodotto poco conosciuto a livello PC e che invece merita risalto veniamo a presentarvi le impostazioni di sicurezza basiche.

Vi consiglio di usare già Opera 10 scaricabile da qui che sebbene in Alpha è già stabilissimo , ma purtroppo solo in inglese, ho quindi fatto le immagini sulla versione 9.6 anche perchè a livello di GUI al momento non vi sono differenze.

Tutto quello che dovete fare per la gestione della privacy e della sicurezza si trova in STRUMENTI --> PREFERENZE --> AVANZATE vediamoli uno ad uno:
  • Cronologia: non è d'obbligo impostare a zero come io ho indicato per la cronologia, ma certo protegge la vostra privacy, l'importante è comunque svuotare la cache all'uscita così evitate il più possibili che pagine offline siano sul vostro HD a disposizione eventualmente di un malware (tipo le pagine del vostro conto online). Io inoltre non faccio mai fare il controllo sulle pagine nella cache, non ho mai avuto problemi comunque se su alcuni siti non riuscite nel login, allora modificate questa impostazione mettendo i valori di default ovvero Sempre e Ogni 5 ore rispettivamente.



  • Cookie: meglio scegliere una di queste 2 opzioni ovvero accettare i cookie solo da sito visitato oppure anche non accettare mai i cookie, infatti con Opera si può facilmente personalizzare ogni sito come vedremo dopo (si veda Contenuti) quindi si può essere anche restrittivi e modificare solo un determinato sito che magari non funziona senza cookie abilitati. A voi la scelta, potete provare tranquillamente l'opzione più restrittiva e vedere come vi trovate. Fondamentale è comunque eliminare i cookie all'uscita dal programma.



  • Sicurezza: Controllate che sia attiva la funzione anti-frode. Quando è in funzione tutte le pagine Webvisitate vengono inviate ad un filtro anti frode (phishing filter) ed il loro stato di sicurezza viene visualizzato sotto forma di icona sul lato destro del campo indirizzi; nei siti che utilizzano il protocollo di connessione sicura HTTPS viene visualizzata un'icona a forma di lucchetto che ne indica l'assoluta bontà. Se un sito Web viene individuato nell'elenco dei siti fraudolenti, viene mostrata una finestra di avviso e l'utente è tenuto a decidere se proseguire ugualmente la visita o se tornare alla home page. Sottolineo che i controlli che avvengono sul server remoto che ha questa lista anti-frode non introducono alcun ritardo nell'apertura delle pagine Web.



  • Contenuti: la scelta principale da fare è quella di attivare o disattivare gli script java, vale lo stesso discorso fatto per i cookie, in questo caso io imposto in modo da non attivare gli script e poi li andrò a scegliere come attivi nei siti fidati uno ad uno.



    Infatti basterà fare tasto destro in una zona libera di una pagina oppure premere F12 e scegliere "Modifica le preferenze per questo sito" e vi si apre la finestra di scelte che Opera memorizzerà e applicherà per il sito in questione. Per quel determinato indirizzo web potete scegliere di regolare i cookie e i javascript come meglio credete, il tutto in pochi secondi e un paio di clic.



    Ecco come si presenta hardware Upgrade e la sua pubblicità con o senza javascript attivi:



  • AdBlock per Opera (Consigliato): Se non volete agire sui java script potete allora installare un simil AdBlock creato per Opera, lo trovate qui e vi sono indicate anche le istruzioni del percorso ove ubicarlo, basta salvare questa lista come file .ini. Personalmente vi consiglio di utilizzarlo. Al posto della lista del sito Fanboy che vi ho indicato se ne possono usare altre come per esempio AdSweep che hanno un analogo funzionamento.



    In alternativa potete bloccare voi i contenuti delle pagine basta andare su una parte vuota della pagina e scegliere Blocco dei Contenuti, la pagina diventa chiara tranne i contenuti tipo filmati o foto o script, voi scegliete cliccando sui banner o immagini quale bloccare e poi cliccate in alto su Fatto.



  • Flash Block per Opera (Consigliato):
  • Agire sulla configurazione di Opera : digitate nella barra degli indirizzi opera:config è l'equivalente dell'about:config di FireFox per avere un controllo granulare di tutti gli aspetti del browser norvegese. Per informazioni potete chiedere nel Thread apposito di Opera che ho linkato all'inizio del post.



  • Velocizzare Opera (Consigliato): non rientra tra le operazioni di sicurezza ma è un trucchetto facile che va bene per tutti e velocizza ulteriormente questo fantastico browser.
    Andate in STRUMENTI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> RETE e mettete le 2 ultime voci relative alle connessioni a 128 come da immagine.
    Inoltre andate in AVANZATE --> NAVIGAZIONE e in Caricamento pagine mettete "Visualizza Immediatamente"
    Opera ora sarà ulteriormente più veloce.



  • In caso di qualche incompatibilità di Opera con un sito inoltre basta agire modificando le preferenze e scegliere nella scheda rete di identificarvi come FF o IE per renderlo visibile pienamente. I problemi avvengono a causa dei sito che non seguono le regole del web nella loro creazione e per questo motivo a volte Opera non li visualizza correttamente, con questo trucchetto quasi sempre si limitano i danni.



In conclusione Opera è di suo il più sicuro dei browser (FireFox per superarlo necessita di alcuni add-on come già visto), è leggerissimo e integra al suo interno anche un gestore di posta (attivabile e configurabile in Strumenti --> Account di Posta), non necessita di ulteriori aggiunte, se settato correttamente garantisce una sicurezza al top, è inoltre facilissimo configurare le preferenze per ogni sito. Insomma un browser che è quasi lo stato dell'arte, peccato che non sia conosciuto dalla massa.
guide molto ben fatte, ho imparato ancora, Romagnolo mi faresti qualche lezione privata?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso