I problemi per la mitica TI 89 Titanium (OS 3.10) sono molti di più e gravi di quello che avrei mai potuto immaginare!
- Il risolutore simbolico fallisce miseramente cercando di risolvere semplicissime equazioni trascendenti:
- nelle equazioni irrazionali il risolutore non controlla il campo di esistenza (
gravissimo), questa equazione non ha soluzione nel campo dei numeri reali:
- il risolutore numerico da la risposta errata in questa equazione di un equilibrio chimico; sbaglia perchè la TI89T va in underflow al di sotto già da 1E-14, ma invece di visualizzare il messaggio di underflow appunto da un risultato non corretto. Ci andreste voi all'esame di chimica, o di fisica, o in tutti quegli esami dove si ha a che fare con numeri molti piccoli con la TI89T? Beh io proprio no

:
In conclusione se avete la TI89T non usate il risolutore simbolico per equazioni irrazionali (rischiate di trovare soluzioni fuori dal campo di esistenza) nè per equazioni trascendenti con logaritmi ed esponenziali (spero almeno che per le eq. trigonometriche non ci siano problemi non ho controllato). Se cercate soluzioni numeriche ricordate che se avete a che fare con numeri molto piccoli al di sotto di 1E-14 la fantomatica TI89T va in underflow e non vi avvisa (
e anche questo è gravissimo), quindi rischiate soluzioni errate!
Il CASIO CLASSPAD 330 (OS 3.03) si comporta decisamente meglio, sbaglia solo nella seconda delle equazioni che non ha soluzioni:
La HP 50g (ROM 2.09) non risolve simbolicamente equazioni trascendenti con esponenziali e logaritmi se non quelle più semplici (numericamente si e bene

; per quanto riguarda le equazioni suddette nella prima da due volte la soluzione corretta, nella seconda eq. giustamente è l'unica che non da soluzioni, nella terza si comporta come la TI89T, per l'equazione di equilibrio chimico da il risultato corretto (come potenza di calcolo la HP 50g è superiore alle TEXAS e anche alle CASIO):
per quel che riguarda l'equazione irrazionale la HP 50g da il messaggio di espressione non riducibile razionalmente, inutile che metta l'immagine; non so voi ma io preferisco una calcolatrice che mi dica che non riesce a risolvere qualcosa piuttosto che darmi un risultato errato.
Il risolutore migliore risulta essere quello del CLASSPAD 330, complimenti agli ingegneri della CASIO

. Per quanto riguarda gli ingegneri della TEXAS..... beh gli darei volentieri ripetizioni di matematica

.
supergems
P.S. non ho trovato ancora un valido motivo per comprare una calcolatrice TEXAS. Spero che la TI-NSPIRE CAS sia meglio!