Dopo molto tempo sono tornato all'azione!
Cercando di clocckare per bene il processore, mi sono accorto che il northbridge scaldava veramente troppo e mettere una ventola sopra il dissipatore passivo della P5K non mi andava proprio. Così ho pensato: perchè non sfruttare quel K5 che ho nel cassetto?
Primo problema: l'aggancio del dissipatore alla scheda madre è di quelli con gli anellini, quindi le viti e la staffa del K5 risultavano praticamente inutili...
Ma ecco che scrutando tra gli "avanzi" di dissipatori e pezzi hardware vari ho trovato due simpatici oggettini, che mi avevano dato con un dissipatore passivo della zalman.
I gancetti che mi sono serviti per fissare il K5 alla mobo.
Dopo avere allargato leggermente i fori presenti sui gancetti, li ho montati sul K5.
Per non svuotare completamente l'impianto, ho staccato i tubi dall'ACS, congiungendoli poi con una curva; poi ho staccato la scheda video.
In questo modo ho potuto togliere la scheda madre con molta facilità.
Qui c'è la scheda madre come l'avevamo lasciata.
Andiamo a rimuovere il dissipatore stock.
Qui quello che
avrebbe dovuto dissipare... Come sempre il contatto è pessimo.
Per evitare di fare strozzare il tubo che andava a congiungere l'ACS e il K5, ho scaldato il tubo nell'acqua calda e gli ho dato la forma che volevo. Devo dire che ha funzionato davvero bene questa tecnica.