Visto che in un certo senso sono l'ispiratore del thread, eccomi qui. Poco per volta proverò a trascrivere un po' di setup che uso.
Proporrei una griglia di questo tipo, che ho già riempito con i dati attuali di un setup.
--- AUTO ---
Anno, produttore e modello: 2003 Lexus Foose design IS430 project car
Modifiche motore: Camme e valvole L2, blocco motore L3
Modifiche aerodinamica: -
Modifiche meccanica: Tutto L3, eccetto differenziale e riduzione peso
Modifiche gomme e cerchi: Dimensione cerchi L3, cerchi OZ Superturismo GT
*Per L2 si intende modifica sportiva, per L3 si intende modifica da gara.
Classe e IP: B 693
* Ho colorato classe ed IP come quella in game
Pista specifica: Generico, testato Suzuka east e Mugello short
*Se è un setup di base, scrivere generico ed eventualmente dove è stato testato
--- SETUP ---
Pressione gomme: ANT e POST 2 bar
Cambio: solo finale 3.60, il resto di serie
Camber (Campanatura): ANT e POST -0.5°
Caster (Convergenza): ANT e POST 0°
Incidenza: +5.0°
Barre antirollio: ANT 9.88 / POST 1.60
Molle: ANT 104.32 / POST 96.29 kgf/mm
Altezza dal suolo: ANT 14.5 / POST 14.6 cm
Rebound (Smorzamento imbalzo): ANT 8.2 / POST 7.6
Bump (Smorzamento urti): ANT 4.1 / POST 3.8
Aerodinamica: N/A
Forza frenante proporzione: 50/50 oppure 60/40
Forza frenante pressione: 100%
Differenziale: N/A
------
Spero di esser stato utile, considerate che questo è un work in progress, sto affinando la macchina, ma non ho ancora deciso per che pista, per questo è settato come generico.
Ho voluto mettere tutti i parametri perchè il comportamento (anche a parità di setup) cambia molto a seconda di che potenziamenti sono installati sulla macchina.
Volendo si potrebbe ancora aggiungere la foto della vettura, ma è più un vezzo che altro, e magari il tipo di setup (se grip o drift).
Byez!