Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m
Ho eseguito alcune prove di registrazione in MPEG4 per valutarne l’occupazione di spazio sull’HDD.
• 4 minuti di registrazione in modalità XP (dimensione 640x480 pixel) = 68,5 MB
• 4 minuti di registrazione in modalità LP (dimensione 640x480 pixel) = 47,5 MB
• 4 minuti di registrazione in modalità MLP (dimensione 352x256 pixel) = 25,5 MB
In pratica, mantenendo la modalità di registrazione con compressione minima (XP), si passa da circa 1 GB (in MPEG4) a circa 4,7 GB (in MPEG2) per ogni ora di trasmissione.
|
Ciao.
Anchio ho eseguito dei test sull'occupazione di memoria in modalità MPEG4 e confermo quanto testato da m4ur0m.
Solo che ho notato una cosa. Se si registra direttamente con il tasto rec allora la registrazione viene effettuata in MPEG4 con la modalità selezionata (XP, SP, ecc.) mente se si effettua la registrazione tramite timer il risultato è in MPEG2 (sempre nella modalità di registrazione selezionata). Infatti la registrazione in manuale poi si ritrova sotto la voce HDD Divx, mentre con il timer si trova nella sezione HDD.
Vi risulta ? C'è qualche modo per uniformare le modalità di registrazione ?
Quote:
Originariamente inviato da Francuccio
Dove la trovo questa discussione?Grazie
|
Si trattava di una mia semplice affermazione derivata dalla lettura del manuale a pagina 18, in fondo a destra paragrafo
Inizializzazione nel quale si descrive il menù
Formattazione HDD che immagino effettui una formattazione del HDD installato con il filesystem specifico del recorder (come avviene normalmente sui PC). Ovviamente, pur avendo già aperto e scollegato una volta l'HDD originale non ho provato ad installarne uno diverso e ad effettuarne quindi l'inizializzazione per vedere se tutto funziona correttamente. Mi fido di quello che hanno scritto (anche se fidarsi e bene e provarlo di persona e meglio

)