View Single Post
Old 09-11-2008, 20:37   #824
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1821
Ciao a tutti.Prendendo spunto da un articolo di A&D di ottobre,vorrei mostrarvi le differenze principali tra il prototipo X-35B e l'attuale configurazione dell'F-35B ovvero la versione STOVL.L'aereo si è evoluto ed è cambiato.Andiamo a vedere:



A:Presa d'aria della ventola(ora dotata di un unico portellone)
B:Presa d'aria ausiliaria
C:Piani orizzontali (superficie aumentata,diminuendo l'allungamento e risparmiando quindi peso)
D:Complessi deriva/timone
E:Apertura e superficie dell'ala




A:Scarico della ventola
B:Scambiatore di calore esterno
C:Getti di controllo del rollio
D:Portelli degli ugelli alari (solo sull'F-35)
E:Sistema optronico di acquisizione del bersaglio
F:Carrello (la portelleria di quello anteriore è ora composta da un solo pezzo)
G:Stive




A:Prese d'aria del motore(arretrata di 75cm per risparmiare peso)
B:Sonda per il rifornimento in volo (sull'X-35 era quello dell'F-16)
F:Sonda anemometrica



L'X-35(a sinistra) era dotato di un HUD di 6x8 pollici ereditato da un C-130.L'F-35 non è dotato di HUD,il suo ruolo viene svolto da casco-visore integrato accompagnato da un "glass cockpit" con uno schermo touch-screen da 20x51cm configurabile in diversi modi.La cloche e manetta dell'X-35 sono stati presi da un F-16 e l'aereo aveva una apposita leva per il controllo del volo verticale.L'F-35 è dotato di un sistema di controllo nuovo,non dotato di leva per il volo verticale,in quanto il pilota è aiutato da un software dedicato.








A:Tettuccio
B:Radar (Nothrop-Grumman AN/APG-81 con antenna AESA derivato dal radar dell'F-22)
C:Portelleria del carrello anteriore
D:Motore (F135-PW-600 sull'F-35)

L'aerofreno,presente sull'X-35 è stato eliminato e la frenatura è ora affidata all'uso integrato di timoni e flaps.
L'X-35 aveva un sistema di servocomandi idraulici prelevati da un YF-23,nell'F-35 vengono invece usati inediti servocomandi elettroidrostatici.
L'F-35 presenta due stive capaci di accogliere ciascuna una JDAM e un AIM-120.Esternamente ha 7 punti d'attacco per un totale di 6800kg.Sono inoltre implementati un avanzatissimo DAS e il modernissimo EOTS per l'ascquisizione dei bersagli.



Per ora è tutto
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso