View Single Post
Old 19-10-2003, 12:27   #1
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
TV digitale terrestre

Aggiornato il 23/5/04

Panoramica generale

Nonostante lo scetticismo di molti utenti la tv digitale allo stato attuale è una realtà...sia pure con segnali ballerini a seconda delle zone ed una interattività non ancora a livelli elevati.

Al fine di incentivare la diffusione di questa che si presenta come la maggior rivoluzione tecnologica in campo televisivo da 50'anni a questa parte il governo, con la Legge Finanziaria del 2004, ha previsto un contributo di 150 Euro per circa 700.000 abbonati TV che intendano acquistare un decoder per la Televisione Digitale Terrestre (T-DVB/C-DVB) con funzioni di piena interattività. Per usufruirne occorre essere abbonati Rai in regola con il pagamento del canone. Informazioni di fruizione in dettaglio sono presenti direttamente sul sito appositamente allestito dal ministero delle comunicazioni:
http://decoder.comunicazioni.it/


Aggiungo i link più interessanti postati nella discussione:




E riguardo al digitale terrestre sul pc?

Allo stato attuale si trovano in commercio diverse schede pci che consentano di visualizzare il segnale digitale sul pc al prezzo di 100-140€ circa, anche se giganti quali Terratec e Pinnacle non hanno ancora un prodotto dedicato. Accanto ad aggressive marche "made in Taiwan" (che comunque hanno realizzato dei prodotti validi) l'unica marca con un certo blasone ad aver commercializzato la propria proposta è la tedesca Hauppauge.
Circa la potenzialità effettiva di queste schede e la loro flessibilità si può tracciare un profilo proprio grazie alle risposte che, con molta disponibilità, l'assistenza Hauppauge ha fornito a me e ad altri utenti del forum.
  • Anzitutto c'è da sottolineare che le attuali schede per pc hanno solo decoder digitale a differenza di alcuni decoder stand alone che consentono anche di visualizzare il vecchio segnale analogico, cosa peraltro cmq possibile grazie al decoder integrato nel televisore, quindi prima di procedere con l'acquisto consiglio di verificare quali mux siano effettivamente disponibili nella vostra zona.
  • La qualità del segnale è buona anche se non paragonabile a quella di un dvd in quanto, benchè il formato rispetti le specifiche mpeg2, il bitrate è inferiore e cmq funzione dell'emittente la quale avrebbe anche l'opportunità (per adesso non sfruttata) di trasmettere audio in dolby digital. Inoltre la Hauppauge (ma credo sia una politica comune anche agli altri produttori) ha scelto per le registrazioni eseguite via pc un formato proprietario (.pva da circa 1,6gb x ora di reg.) che, benchè sostanzialmente simile a livello qualitativo all'mpeg2, necessita di riconversione per realizzare un svcd o un dvd.
  • Nessuno dei software in bundle con le schede nè esterni permette di registrare con codec terzi quali divx, xvid, huffyuv, picvideo etc.
  • Le attuali schede non sono in grado di sfruttare la reale innovazione introdotta del digitale, ovvero l'interattività, sfuttabile invece con i decoder stand alone MHP.

La mia personale considerazione, traendo le somme, è che il digitale sicuramente sarà lo standard del futuro ma al momento gli attuali prodotti per pc, a fronte di una qualità di immagine senz'altro superiore, presentano limiti legati alla flessibilità d'uso oltre a patire l'assenza di software terzi e magari free (uno su tutti....virtual dub) che spesso consentono di eludere le falle di software e driver buggati o non sufficientemente sviluppati anche delle schede tv analogiche più economiche...il tutto abbinato ad un costo d'aquisto superiore del 50-100% rispetto alle più blasonate e collaudate tra le schede tv analogiche.

Ultima modifica di Zip80 : 03-05-2007 alle 22:56. Motivo: Aggiornamento link errati
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso