Tutti nella stessa schifosa barca...
Comincio col dire che i centri tecnici sono tre:
http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
(ho avuto a che fare con Anovo con un oggetto D-Link e tutto è andato bene)
Aggiungo esperienza personale. Parlo di quello che è successo alla mia ragazza in prima persona per semplificare.
Primo notebook comprato nel 2006: Asus A6Va (piattaforma Centrino, CPU M740, WiFi 2200, Ati x700).
Dopo circa un anno e mezzo presenta i seguenti problemi:
- Improvvise schermate blu con riavvio
- Anomalie del sistema grafico (strani segni e righe sullo schermo) e successivo riavvio
Provo a fare un ripristino di tutto. Non si risolve.
Mando in assistenza. Torna in due settimane (al momento non ricordo quale centro di assistenza lo avesse preparato).
Per qualche tempo sembra andare tutto bene, ma poco prima di fine garanzia ricomincia a fare strani atti:
- (*)stallo durante l'utilizzo, anche in idle che necessità di togliere la corrente per spegnerlo e poi farlo ripartire.
- progressivamente ci mette sempre di più a partire. Non riesce ad avviarsi. Si blocca prima della schermata Asus. Led acceso e piano piano comincia a scaldarsi e parte anche la ventola ovviamente. Siamo arrivati a 7 ore con pc alimentato ma senza partire. Tristissimo.
Decidiamo di cambiarlo. Con testardaggine si ritorna su Asus, grazie ad una promo di una catena di vendita informatica.
Asus X59SL - AP215C
Portiamo a casa. Dopo un giorno si impalla. Va in stallo, esattamente come questo(*). Immaginate davanti a quale amarezza ci si ritrova, con un pc nuovo che dà i problemi del vecchio. Un incubo.
Telefonate varie al rivenditore.
Chiedono di fare un ripristino (il pc è nuovo e senza nulla ancora!!). Lo faccio comunque.
Vado al negozio con tanto di DLgs 206/2005 (Artt. 128-135 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA' E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO) stampato.
Accettano di sostituire(devono cercare di reperire un pc identico) o ridarmi i soldi.Aspetto e per fortuna (o purtroppo) arriva.
Me ne vado contento...per qualche giorno.
A casa, al primo avvio, durante la configurazione dei driver si blocca. Noooooooo.
Fiducioso riparto. Nei giorni successivi si blocca come qui (*). Ritelefono al negozio. Loro nel frattempo si erano attivati con Asus. Mi dicono che Asus ha risposto loro (che hanno ancora la macchina in negozio) di aggiornare il Bios. Lasciamo perdere dove ho trovato il file che voleva, comunque, speranzoso eseguo.
Passano 2 giorni e si ripresentano i problemi.
Adesso mi restano poche alternative: riparazione (e se loro non trovano nulla fanno anche pagare) oppure tenerlo fino a quando non peggiora. L'altra è chiedere la risoluzione del contratto...e nessuno pensa che il pc possa servirmi!!!
Sull'assistenza Asus ne sappiamo abbastanza...
http://www.ciao.it/Opinionisulprodot...ecnica__341584
Chiamare da cellulare un numero 199 a pagamento mi sembra troppo!
E devo aggiungere anche un'altra cosa importante. Uno degli addetti ha chiamato Asus davanti ai miei occhi. Avevo la sensazione che lo trattasse male, ma questa resta una sensazione. Quello che resta tangibile è la lista di cose che il rivenditore doveva fare per farselo riconoscere come un DOA dalla stessa Asus. E da come me ne ha parlato oggi, hanno dovuto tenerselo il note. Dunque credo sia un problema di fondo a partire dai chi comanda in Asus Italia...
La cosa strana è che nei vari forum non si trova nessuno che abbia a che fare direttamente con Asus o qualcuno che conta
Vediamo come andrà...A me dispiace sia successo due volte a lei, perchè anch'io ho un note Asus, ma non ho mai avuto problemi.