View Single Post
Old 01-10-2008, 15:31   #3761
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Ora ho capito a cosa ti riferisci...sentiamo Tovarisch che ne pensa...
ma so che lui e morpheus usano sempre LLC da diverso tempo, e problemi zero,e se lo fanno loro...
Grazie della fiducia.

Qualche mese fa scrissi una spiegazione su questo argomento.

Riassumo:

- se usassimo un oscilloscopio per monitorare la tensione alla cpu. Vedremmo che durante i passaggi tra situazioni di basso assorbimento ad alto assorbimento (e viceversa) si generano delle sovratensioni e sottotensioni della durata di qualche centinaio di microsecondi.

- questi picchi, positivi e negativi, sono maggiori durante cambi di assorbimento estremo. La situazione tipica è tra cpu in idle e cpu in full load.

- Intel ha imposto ai costruttori dei VRM delle MB di creare una diminuzione di tensione tra idle e full load, in modo da smorzare questi picchi.

- abilitando il LLC o smatitando sull'opportuno componente si ottiene lo stesso risultato, ossia una stabilizzazione della tensione alla cpu con qualsiasi carico.

- il fatto che tra idle e full non c'è nessun abbassamento di tensione, crea dei picchi più alti.

- questi picchi, se superano il valore massimo di tensione ammissibile dalla cpu, possono rovinarla, anche se in media la tensione è sotto il limite.


Altro fatto: la tensione impostata dal BIOS non è quella che verrà data al processore in idle, ma quella del valore massimo di picco che si otterrà.

Esempio:

- se imposto 1,3 V da BIOS, in idle avrò circa 1,28 V e in full load 1,24 V (dipende molto se la cpu è duo o quad e se è a 66 nm o a 45 nm).


- ipotizzando un picco positivo di 0,06 V tra full load e idle, avrò 1,24 V (tensione in full) + 0,06 V (picco) = 1,3 V, guardacaso la tensione nominale del BIOS. Se io so che la cpu comincia a degradarsi a 1,45 V (cpu a 45 nm), non imposterò mai un valore superiore nel BIOS, se non a mio rischio e pericolo.

- con LLC abilitato, impostando 1,3 V da BIOS, avrò sempre 1,28 V in idle e 1,28 V in full load. quindi: tensione in full (1,28 V) + picco (0,06 V) = 1,34 V
E' evidente che il picco sarà superiore alla tensione impostata da BIOS.

Se imposterò quindi tensioni al limite della potenziale rottura, durante i picchi avrò una tensione superiore al limite e quindi pericolosa, senza saperlo.




In alcune MB delle nostre, c'è anche un altro problema: se si mette LLC su ON, quando la cpu passa tra full e idle, il sistema diventa instabile, con schermi blu ed errori vari.
Questo potrebbe essere dovuto ad una partita di componenti lievemente fuori caratteristiche che creano dei picchi maggiori e quindi mandano addirittura in crash la cpu.

Circa la metà degli utenti su XS con Rampage Formula e cpu a 45 nm dichiara di avere questo problema; l'altra metà non ha nessun problema, compreso me.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso