View Single Post
Old 15-09-2008, 07:55   #22
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Controllo del disco

post aggiornato

Ci sono 2 tipi di controllo per gli hard disk:

1) Il classico ScanDisk o chkdsk, che verifica la presenza di errori sul disco, corregge eventuali errori del file system e cerca il ripristino di settori danneggiati.
In caso segnali errori impossibili da riparare è consigliato fare un controllo anche con l'utility della casa costruttrice del disco (punto2)

2) Il controllo tramite l'utility fornita dalla casa costruttrice del disco che effettua un controllo sulla condizione/integrità del disco e ripara gli errori.


1) ScanDisk o chkdsk

metodo1: per Windows che si avvia
  • start -> esegui -> digita cmd (invio)
  • nella finestra dos digita chkdsk c: /f/r
  • se windows non è su c: metti il suo indirizzo giusto
  • ti chiederà di forzare lo smontaggio del disco in quanto è in uso da win, premi S
  • riavvia il pc
  • durante il caricamento lasciagli fare il controllo del disco

Si può anche farlo da Risorse computer -> click destro sul disco -> Proprietà -> Scheda strumenti -> Esegui ScanDisk -> Metti la spunta su entrambe le opzioni per correggere gli errori -> dai la conferma per farlo eseguire al successivo riavvio


metodo2: per Windows che non parte
premessa:
se hai dischi sata e non vengono riconosciuti integra i driver sata nel cd di Windows XP o crea il floppy con i driver
  • inserisci il cd di win
  • imposta il boot da cd
  • premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
  • attendi il caricamento dei file necessari
  • arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
  • se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
  • inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
  • ora potrai inserire i comandi come in dos
  • digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
  • attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
  • al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio


2) Controllo tramite l'utility fornita dalla casa costruttrice

Ogni casa costruttrice di harddisk rilascia gratuitamente un tool diagnostico e relative informazioni sull'utilizzo per il controllo dei dischi, ed è scaricabile direttamente dal suo sito.
Qui il 3d ufficiale di hwupgrade con i link per le relative utility.


Puoi in alternativa utilizzare Ultimate Boot CD che comprende tutte le utility di diagnostica per dischi, ram etc. Le info le trovi qui.

Ultima modifica di wjmat : 11-11-2010 alle 09:10.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso