Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Legenda Post:
Le voci con un asterisco viola [ *] a fianco sono disponibili solo nella versione a pagamento.
SETTAGGI CONSIGLIATI
Legenda:
█ Scelta consigliata (a volte meno sicura della Paranoid)
█ Scelta solo per utenti avanzati / Paranoid Mode
█ Scelta sconsigliata
- Impostazione Modalità {in: Click destro -> Modalità Standard / Banking / Avanzata}
Consiglio:- Modalità Standard se siete inesperti o se volete pochi avvisi
- Modalità Banking se dovete fare transazioni online*
- Modalità Avanzata se siete esperti e volete che Online Armor difenda al massimo delle sue potenzialità; vengono aggiunte anche varie opzioni nelle configurazioni*
- Invio di informazioni alla Tall Emu {in: Opzioni -> Generale}
Consiglio: - Abilita se volete contribuire al mantenimento dell'OASIS
- Disabilita se non vuoi mandare informazioni anonime sui software che usi
- Abilita il supporto multi desktop {in: Opzioni -> Generale}
Consiglio:
- Esegui Online Armor all'avvio di Windows {in: Opzioni -> Generale}
Consiglio: - Abilita
- Disabilita solo se non si vuole che Online Armor si avvii all'avvio, facendo a meno della protezione che offre
- Consenti automaticamente ai programmi ritenuti sicuri di accedere ad internet {in: Opzioni -> Firewall}
Consiglio: - Abilita se non si vogliono ricevere popup riguardanti le connessioni dei programmi fidati. Di positivo c'è che si apriranno meno popup, di negativo c'è che quindi i programmi fidati potranno usare qualsiasi porta. Meno sicuro, meno invasivo.
- Disabilita se non si vuole che i programmi fidati possano utilizzare tutte le porte. Più sicuro, più invasivo.
- Avvertimi quando i programmi sono permessi in automatico* {in: Opzioni -> Firewall}
Consiglio: - Non Abilitato perchè rallenta il pc; sconsiglio di tenerlo abilitato sopratutto se si gioca, in quanto rallenterebbe il gioco, e se si ritiene che tutte quelle notifiche siano fastidiose (come me)
- Abilitato se si ha bisogno della funzione
- Blocca tutto il traffico durante l'avvio del sistema* {in: Opzioni -> Firewall}
Consiglio: - Abilitato se non si vuole che i programmi durante l'avvio, ovvero quando un firewall non può controllarne il traffico, utilizzino internet. Potrebbe rallentare un pò l'avvio.
- Disabilitato se non si ha la necessità di bloccare il traffico durante l'avvio.
- Intercetta l'interfaccia di Loopback {in: Opzioni -> Firewall}
Consiglio: - Abilitato se si utilizzano altri antivirus con delle protezioni web (Avira a pagamento, Kaspersky eccetera)
- Abilitato se si vuole che Online Armor crei un popup ogniqualvolta che viene usata l'interfaccia di loopback
- Disabilitato se si non ha bisogno della funzione
- Avvertimi quando vengono eseguiti programmi sconosciuti {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita se si vuole che OA apra un popup quando un programma sconosciuto si esegue, permettendoti di consentirlo o bloccarlo
- Disabilita se si vuole che i programmi sconosciuti vengano consentiti automaticamente. Selezionando questa opzione i popup diminuiranno molto, ma in ogni caso sarà difficile venire infettati con questa opzione disabilitata perchè nel caso il programma sia un virus, e questo virus cercasse di modificare il registro, si aprirebbe comunque un popup
- Esegui i programmi sconosciuti in modalità protetta di default* {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita se si vuole che Online Armor faccia in modo che i programmi sconosciuti vengano eseguiti in Modalità Protetta automaticamente.
- Disabilita se si vuole meno sicurezza, ma più compatibilità: infatti, potrebbe succedere cha un programma sconosciuto ma sicuro necessiti di aggiungere files al registro e che Online Armor lo blocchi per "colpa" della modalità protetta.
- Mostra i bordi colorati ai programmi in modalità protetta {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita se si vuole che OA mostri un bordo colorato intorno ai programmi in MP
- Utilizza la whitelist di Online Armor {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita se si vuole che Online Armor sfrutti la lista dei programmi fidati per consentire automaticamente ai programmi nella whitelist di eseguirsi.
- Elimina i programmi sconosciuti all'uscita {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Disabilita: se abilitata, OA apriribbe ad ogni riavvio gli stessi popup quando si aprono programmi sconosciuti.
- Notifica quando Online Armor consente un programma automaticamente {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Non Abilitato perchè rallenta il pc; sconsiglio di tenerlo abilitato sopratutto se si gioca, in quanto rallenterebbe il gioco, e se si ritiene che tutte quelle notifiche siano fastidiose (come me)
- Abilitato se si ha bisogno della funzione
- Notifica quando Online Armor blocca un programma {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita: dal mio punto di vista, è comodo sapere cosa viene bloccato.
- Abilita la rilevazione di Keylogger* {in: Keylogger -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita: se abilitata, OA sarà in grado di rilevare i keylogger. Non vedo davvero motivo di disabilitare il controllo.
- Traccia i cambiamenti apportati al file Host {in: Host -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita: se abilitata, OA sarà in grado di rilevare i cambiamenti apportati al file Host. Non vedo motivo di disabilitare il controllo.
- Avvertimi quando vengono bloccati contenuti di siti sconosciuti* {in: Miei siti Web -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita: se abilitata, OA aprirà un popup se un sito sconosciuto prova a caricare un contenuto potenzialmente pericoloso. Se disabilitata, OA bloccherà automaticamente i contenuti, con la possibilità che a volte crei disfunzioni o che non faccia caricare un sito (e poi voi magari vi chiedete il perchè, e tirate mille porconi prima di capirne il motivo).
- Disabilita se non si vuole che si aprino i popup. Leggere la parte finale di Abilita, comunque. Se volete disabilitarla, almeno abilitate l'opzione sotto (per il vostro bene, non è bello non capire perchè un sito non carica uno script)
- Mostra nel browser quando un contenuto viene bloccato silenziosamente* {in: Miei siti Web -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita: Mostra nel browser i contenuti bloccati da OA, in modo che sappiate che se un contenuto non funziona, è colpa/merito di OA
- Elimina i cookie a fine sessione* {in: Miei siti Web -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita: se abilitata, OA forzerà il browser ad eliminare i tracking cookie a fine sessione.
- Ignora la lista dei siti di OA* {in: Miei siti Web -> Opzioni}
Consiglio:- Disabilita se si vuole che OA sfrutti la lista mantenuta dal team tallemu. non vedo il motivo di disabilitarla, dato che tutti i siti verrebbero trattati come sconosciuti e aumenterebbero i popup.
- Pulisci i siti sconosciuti all'uscita* {in: Miei siti Web -> Opzioni}
Consiglio:- Disabilita: se abilitata, OA apriribbe ad ogni riavvio gli stessi popup quando si aprono siti sconosciuti.
- Modalità di motoraggio alternato* {in: Programmi -> Opzioni}
Consiglio:- Abilita, se hai problemi a navigare (ad esempio, se alcuni programmi non si riescono a connettere).
TRUCCHI E CONSIGLI VARI - Modalità Protetta {in: Programmi}
Conviene eseguire tutti i browser, giochi online e i programmi d'uffici io Modalità Protetta, per diminuire il rischio di infezione.
- Drag&Drop {in: Programmi}
Online Armor ha una funzione drag&drop.
Questo significa che potete aggiungere file al menu Programmi (ad esempio, se volete aggiungere*.exe o *.dll o altro) semplicemente trascinandoli!
- Blocca automaticamente i contenuti web potenzialmente sicuri e mostralo nel sito (come NoScript, per intenderci..)* {in: Miei siti Web}
Spesso Online Armor rende la navigazione odiosa, perchè si visitano siti pieni di ActiveX e Online Armor apre sempre dei popup.
Per evitare di vedere i popup, basta andare in Miei siti Web -> Opzioni e cliccare su Avvertimi quando vengono bloccati contenuti di siti sicuri e su Mostra nel browser quadno un contenuto viene bloccato silenziosamente.
Così i contenuti verranno automaticamente bloccati, ma OA lo farà vedere contrassegnando nel browser le aree dei contenuti bloccati
- Esclusioni* {in: Opzioni}
Se volete che una cartella sia completamente esclusa dalla protezione di Online Armor, basta che andiate in Opzioni -> Esclusioni e Aggiungiate la cartella.
E' sconsigliato farlo, a meno che non si sia completamente sicuri che ciò che si trova nella cartella è pulito e sicuro.
- Logs {in: Opzioni}
Se si fanno creare ad Online Armor i log per accessi bloccati e consentiti, si usano software di p2p e non si riavvia il computer, i log potrebbero ingigantirsi.
Nel caso, potete eliminarli andando in C:\Programmi\Tall Emu\Online Armor\Logs ed eliminando i file *.txt all'interno
- Modalità Banking* {in: Configurazioni...}
La Modalità Banking è una funzione di Online Armor progettata per rendere sicure le transazioni bancarie online. Quando selezioni la modalità banking, il tuo computer accetterà connessioni solo con siti bancari o finanziari legittimi.
Questi siti vengono definiti dalla Tall Emu, ma puoi aggiungere altri siti (ovviamente, di siti italiani ce ne saranno ben pochi..) andando nel menu Miei siti web, facendo doppio click sul sito (o se non c'è, cliccando su Aggiungi e inserendo il sito), e poi selezionando Protetto nel menu a tendina Stato.
DOMANDE FREQUENTI - Cos'è e come funziona la Modalità Banking?*
La Modalità Banking è una funzione di Online Armor progettata per rendere sicure le transazioni bancarie online. Quando selezioni la modalità banking, il tuo computer accetterà connessioni solo con siti bancari o finanziari legittimi.
Questi siti vengono definiti dalla Tall Emu, ma puoi aggiungere altri siti (ovviamente, di siti italiani ce ne saranno ben pochi..) andando nel menu Miei siti web, facendo doppio click sul sito (o se non c'è, cliccando su Aggiungi e inserendo il sito), e poi selezionando Protetto nel menu a tendina Stato.
- Cos'è e come funziona la Modalità Protetta?
La modalità protetta di Online Armor riduce i diritti del browser o dei programmi che sono eseguiti in questa modalità a quelli di un utente limitato.
Questo significa che i malware che non sarebbero in grado di infettare un sistema con utente limitato, non potranno infettare nemmeno un sistema operativo sfruttando i programmi in Modalità Protetta; pertanto, consiglio di eseguire i programmi connessi ad internet, soprattutto quelli che vengono bucati più frequentemente, in questa modalità.
Le tipologie da eseguire in MP sono: Browser - Suite di ufficio (Office, Adobe reader) - Giochi online.
Non conviene mettere in MP antivirus (può creare conflitti), e con i software di p2p, in quanto non consentirebbe di aprire le anteprime e forse eliminerebbe i file temporanei (in questi giorni controllo).
- Cos'è e come funziona la Protezione Web?*
Per spiegarlo, la confronterò con le protezioni web degli antivirus.
Un antivirus controlla direttamente se nelle pagine visitate sono presenti virus: ha quindi bisogno di firme virali, per poter riconoscere i file pericolosi
Online Armor invece permette di proteggere da elementi che potrebbero essere pericolosi (ActiveX e altri oggetti), ma il suo funzionamento è simile a quello dell'HIPS (quando rileva activex, chiede sempre cosa fare, a meno che il sito non sia fidato, o l'activex già consentito in precedenza); inoltre può anche rilevare i virus e mostrare quindi avvisi rossi dicendo che è presente un virus o un programma pericoloso, ma il suo database è abbastanza ridotto.
Si può anche fare in modo che funzioni come NoScript di Firefox e non fargli mostrare i popup: basta andare in Miei siti Web -> Opzioni e cliccare su Avvertimi quando vengono bloccati contenuti di siti sicuri e su Mostra nel browser quadno un contenuto viene bloccato silenziosamente.
Così i contenuti verranno automaticamente bloccati, ma OA lo farà vedere contrassegnando nel browser le aree dei contenuti bloccati.
Purtroppo, l'unico modo per consentire poi il contenuto, è aprire la GUI di OA, andare in Miei Siti Web e Fidarsi del sito..
Nota: La Modalità Banking non può essere attivata con la Protezione Web disattivata.
- Online Armor mi dice che la licenza è già in utilizzo anche se non è così!! Cosa faccio?
Basta resettare le password.
Per farlo, bisogna aprire il browser, loggarsi qui: https://www.tallemu.com/user_area_login.html, cliccare su Reset Installation e seguire il semplice procedimento per resettare la licenza (ovvero cliccare sul pallino e poi cliccare due volte su Next)
Ultima modifica di leolas : 17-04-2009 alle 18:23.
|