Vista 64 bit su acer 5920G
Ho comprato questo notebook poco più di un mesetto fa e subito, causa voci di corridoio sul cattivo funzionamento di Vista, ho fatto il bual boot con XP seguendo le indicazioni della prima pagina.
Avendo entrambi i sistemi operativi e quindi potendone fare un confronto diretto non mi sono accorto di particolari differenze prestazionali tra i due.
Con un pò di tristezza ho quindi deciso di abbandonare definitivamente XP, amico di tante avventure.
Per poter sfruttare a pieno i miei 4 giga di ram la scelta è stata quella di passare a Vista 64 bit, mi son perciò procurato un DVD di questa release.
Con la consapevolezza che installando il nuovo sistema operativo si sarebbe persa la possibilità di usare alt+f10 per il ripristino ho recuperato dalla partizione nascosta i file:
mbrwrwin.exe
rtmbr2.bin
in modo da poter rimettere l'mbr acer una volta installato il nuovo sistema operativo e recuperare questa funzione.
Per far questo ho adoperato un HD esterno dove ho installato Ubuntu ma esistono vari programmi che permettono di fare la stessa cosa (basta cercare sul web).
Il passo successivo è stato quello di recuperare i driver per la nuova release scaricandoli dal sito della Acer tranne quelli audo e video che ho recuperato con i link in prima pagina (solo dopo mi son accorto che in uno dei DVD di ripristino che a suo tempo avevo creato con l'utility acer ci sono già tutti i driver a noi necessari)
Reputando sprecato lo spazio occupato dall'acer arcade, tramite gparted ho eliminato la partizione nascosta di 3 giga lasciando inalterata quella ri recupero.
Ho, inoltre, ridimensionato la partizione C dove installare il nuovo sistema operativo, portandola a 40 giga e creando nello spazio rimanente una partizione per i dati.
Ho così:
* partizione nascosta di recupero
C: partizione per Vista 64 bit
D: partizione per i Dati
Fatto questo sono passato alla fase d'installazione ed inserendo il product key posto dietro il notebook ho installato Vista home Premiun 64 bit.
Ho quindi installato tutti i driver partendo da quello del chipset poi quelli video e così via....
Una volta fatto questo ho fatto l'attivazione senza aver alcun problema (o meglio al primo tentativo è fallita mentre al secondo è stata accettata) ed aggiornato con Windows Update.
Come ultima cosa ho ripristinato l'mbr acer.
Per far ciò:
1. copiare i file: mbrwrwin.exe e rtmbr2.bin in C:
2. entrare in prompt dei comandi come amministratore e spostarsi in C:
cd c:\
3. digitare il comando:
mbrwrwin.exe install rtmbr2.bin
A questo punto è stato ripristinato l’mbr acer e funzionerà il tasto alt+f10 per avviare la partizione di ripristino (pqservice)
Ora mi trovo con un sistema operativo a 64 bit perfettamente funzionante e senza tutte quelle applicazioni Acer che reputo esser inutili.
Volevo solo postare la mia esperienza sperando che possa esser di aiuto a qualcuno.
Ultima modifica di cccicccio : 08-07-2008 alle 12:00.
|