View Single Post
Old 13-04-2008, 19:28   #1068
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da jokfotograficus Guarda i messaggi
1. il full HD al momento non serve a un cxxo...se nn giochi alla play o vedi i blu ray in commercio
2. ma che mi dici del lowe da piì di 4000 euro che, è veero si che era rimasto acceso per 6 mesi di esposizione, ma nn si vedeva più niente
3. In sostanza: esiste veramente un problema di consumo del plasma? con il tempo?
4. (ti posso ricambiare con qualche info tecnica su macchine fotografiche digitali di fascia alta (prof.)...è il mio lavoro, come penso che le tv siano il tuo...)
5. mi pare di aver capito che alla distanza che ti ho detto (2,5/3) tu valuteresti anche un 46.
6. ho visto il 50, ma la serie 70E
1. infatti.
... o lo prendi come "investimento x il futuro", ma a sto punto devi avere qlc soldino da "buttare" xchè le cose FHD che valgono si contanto su una mano e costano + del doppio del prezzo normale (Pioneer FHD).

2. sfiga.
... i Loewe sono belli ma delicati.... se li tratti male si rovinano.
... specie se li dai in mano a incompetenti e che sparano alla caxx i setting. è come accendere una macchina a motore freddo e andare a tavoletta, prima o poi ti crepa x strada

3. sempre stato. anche gli LCD si consumano. e si consumavano pure i CRT a suo tempo. il gas è gas e come tale si consuma col tempo.
... gli ultimi plasma sono stimati su 100mila ore.... quindi 8 ore al giorno significa ca 34anni:
8 (ore) x 365 (giorni ipotizzando che tu guardi TUTTI i gg la tv x 8 ore) = 2'920 ore/anno
100'000 / 2'920 = 34,24 anni

... direi che tra 10 anni la tv la cambi sicuramente, quindi le 100mila ore non te ne deve fregare

... il mio pioneer ha 60mila ore... e già sono tante visto che una tv CRT era stimata x molte meno ore
... dal momento che è logico che uno NON guarda 8ore al gg la tv, gli anni aumentano e quindi le caxxatine che vanno a raccontare i soliti ignoranti in giro hanno le gambette corte

... si fa sempre presto a riempirsi la bocca con le solite caxxate del "ma ho sentito dire"... il bello xò è smentirli davanti a tutti facendo dimostrazioni pratiche e vedendoli arrampicarsi sugli specchi con scuse assurde e balorde (non so te, ma io mi diverto un casino anche coi commessi che non sanno un caxx e gli fai qlc domanda tecnica... pare di essere al cinema comico)

4. no, tratto materiale informatico visto che sono un consulente IT Microsoft(ora a livello aziendale) ma fino a qlc anno fa lavoravo anche con gli utenti finali... quindi qls cosa che è elettronica, almeno da una dozzina d'anni, mi tocca saperla
... x le dgt ho in casa una EOS400 ed una Casio Exilim1000, ma preferisco di gran lunga una bella Mamiya 4x4 o altre "cimeli" che hanno una storia ed una qualità molto ricercata quando devo fare foto di una certa qualità
... le dgt son belle e tra un pò faranno pure i caffè, ma non hanno futuro come le meccaniche di classe del passato... x quanto belle e "veloci/funzionali", varranno sempre meno e avranno sempre + rogne di una bella meccanica dedicata
... sti maledetti xò fanno pagare sempre un casino gli obiettivi.... dovrebbero fare come x le dgt..... dopo 1 anno scontarli al 50%
... ho un cliente che anche lui è un fanatico delle foto.... s'è comprato un'obiettivo motorizzato di quelli che usano bordo campo nelle partite, al tempo gli ha dato mi sembra sui 20milioni (qlc anno fa). cioè, ok che ti piace fare foto, ma con quel trapeo ti tocca usare una stationwagon x andare in giro (cmq tanto di cappello xchè fa delle foto da urlo)

5. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
... da quella distanza un 50 HD-Ready è perfetto.
... un 42" non sfigura, ma in certi casi può darti l'idea di una tv piccola.
... l'unica cosa è andare a vederla e provarla un pò e ragionarci sopra. una volta che hai speso i soldi, non puoi cambiarla. quindi dormici su qlc gg tranquillamente.... le tv non scappano (mentre i soldi son difficili da recuperare una volta spesi)

6. dovrebbe uscire tra non molto il 50": TH-50PX80e
... "dovrebbe" costare sui 1400/1500€

Ultima modifica di ais001 : 13-04-2008 alle 19:31.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso