View Single Post
Old 03-04-2008, 16:33   #407
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da totalwar Guarda i messaggi
comunque se vai sul sito della sony vedi che ogni settimana fanno delle offerte incredibili tipo un FZ31S a 1.000 euro invece di 1.600 euro.
..bhà! tali offerte di sonystyle non convincono molto..saranno rimasugli di magazzino o partite di note con problemi (più o meno noti)

Ma il problema non sono le offerte, anche se un acquirente non capisce come mai nel sito ufficiale SONY se l'FZ31S lo ordino oggi in offerta costa 1.000 euro e se lo ordino domani non in offerta costa 1.500 euro..
Ma non è lo stesso identico notebook !!??
Ed immagino anche che nei 1.000 euro, non essendo un sottoscosto, ci sia anche il guadagno del venditore, oltre che del produttore, visto che non è un Ente di beneficienza.
Ti viene inevitabilmente da pensare che chi lo compra a 1.500, dopo che c'è stata un offerta, in realtà è stato un po' sòlato, anche perchè oggettivamente tale notebook non vale tali soldi, ma giustamente, considerate le componenti montate, oggi vale circa appunto 1.000 euro.
Basta guardare i prodotti offerti dalla concorrenza, per rendersi conto che le cifre richieste da SONY sono esorbitanti e non giustificate proprio da un bel niente !!!!!!!!

Il problema e un altro.
Mi riferisco in particolare all'immagine che ha proiettato nel tempo SONY, grazie ad una sapiente pubblicità.
Questa politica dei prezzi non mi pare per niente seria e fa decadere anche quel poco di valore aggiunto che eventualmente tale brand si era conquistato (con la pubblicità) nel tempo.

Una cosa sono le oscillazioni dei prezzi di mercato, che tutti conosciamo e che si affronta con prezzi di listino imposti e che vengono ridotti mano mano che il tempo passa e ci si avvina ai nuovi modelli con nuova teconologia, un'altra cosa è il "terno al lotto" nell'acquistare lo stesso notebook. Per carità tutto si può fare, ma da potenziale cliente la cosa, ti ripeto, mi fa decadere una immagine di serietà (caso mai ci sia mai stata).

Allora il ragionamento è questo:
- sony non è più seria della concorrenza;
- costa di più della concorrenza ed ha una politica di vendita pirata che se ne sbatte di avere e fidelizzare dei clienti..
- i suoi prodotti, non è vero che qualitativamente sono superiori alla concorrenza;
- non è nemmeno vero che la tecnologia usata (parlo degli FZ3) è il top di quella disponibile oggi (la concorrenza, ad esempio, monta schede video e processori di ultima generazione oltre che più performanti);
- il design, fino all'anno scorso era quasi una esclusiva SONY, oggi NON più, vedasi nuovi modelli ASUS e soprattutto nuovi modelli ACER, ma anche altri brand;
- l'assistenza non ti garantisce l'aggiornamento del prodotto acquistato rilasciandoti nuovi drivers più aggiornati e che ti consentirebbero di utilizzare il notebook al meglio delle sue potenzialità.. ma invece pensa ad aggiornati solo le cazzatine di software made sony che non servono tipo il VAIO Music Box o il VAIO Movy story, ecc.;
- leggendo questo topic e la storia del DVD di spiderman.. conferma la poca serietà e la presa in giro dei clienti che hanno dato fiducia, ecc. ecc.

La domanda è, e che rivolgo anche a te: Perchè uno dovrebbe scegliere un VAIO, pagare pure di più ed essere così trattato da SONY !?
Certo.. ci sono anche i masochisti! o gli affezionati ad una idea che va al di là di ogni razionalità (grazie alla pubblicità ingannevole)! ..ma questo è un altro discorso
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso