Quote:
Originariamente inviato da F3D3
Non ho esigenze particolari, è il primo symbian e non so nemmeno che programmi ci siano effettivamente, ne ho sempre sentito parlare ma poi non avendo mai avuto un cell symbian non mi son interessato a scoprire le possibilità di un sistema operativo su cell.
In genere che programmi si installano? O meglio voi che avete?
|
Quella che segue è una lista
parziale e personale di programmi, com'è giusto che sia proprio con un cellulare con su un sistema come
Symbian S60 3rd Edition Fp1. Questa è anche la chiave della compatibilità, i programmi che vuoi usare dovrebbero anzitutto essere compatibili con
S60 3rd Ed., come si abbrevia.
Iniziamo con un
browser alternativo a quello in dotazione, pur ottimo:
Opera Mini, più "leggero" quando si naviga sui siti (
qui).
Un
file manager è essenziale per muoversi nel file system del 6120, in alternativa (e come integrazione) alla funzione di phone browsing di
PC Suite. Visto che solo uno è a pagamento (
X-plore) e non ha un prezzo da
AutoCAD (mi pare che costi intorno ai 9 $) se ne può acquistare uno, gli altri sono comunque gratuiti. Molti hanno preferenze spiccate in questo settore, tanto vale procurarseli tutti, li si può provare con calma (anche questo forse è un pezzo della filosofia Symbian?).
Eccoli.
X-plore (
qui),
Y-Browser (
qui),
ActiveFile (
qui),
FExplorer (
qui).
I
task manager hanno in generale la funzione di gestione dei processi, della memoria, delle risorse di calcolo. Visualizzano i processi attivi, quelli sospesi, eccetera, permettono di terminarli o di rimetterli in foreground. C'è chi vive benissimo anche senza sapere che cos'è un task manager, però in generale un programma come questo ha proprio senso con un cellulare con un SO come questo. Qui le scelte sono ancora più personali. Il primo è a pagamento, molti lo preferiscono comunque. Si chiama
Handy Taskman (
qui è scaricabile la versione full funzionante per 14 giorni, altrimenti è acquistabile per 19,95 $). Passando ai task manager gratuiti, c'è
Y-Tasks (
qui). Alcuni stravedono per
Jbak TaskMan, di Juriy Bakunin, la versione 0,96 è scaricabile qui:
http://www.mediafire.com/?6cvxgbnyykw.
Passiamo a programmi assai più opinabili, frutto di scelte e interessi più personali.
Iniziamo con
LandscapePro, per ruotare lo schermo, da orizzontale a verticale e viceversa, acquistabile sul sito dello sviluppatore (costa 6,5 €),
qui.
Se si vogliono guardare video sullo schermo del 6120 senza scatti con buona qualità (320X240, 25 fps) occorre un programma come
CorePlayer (
qui) (grazie a Foxlady per aver fatto chiarezza sui problemi e i limiti che si hanno con altri programmi, come
RealPlayer, il visualizzatore di default del 6120).
Mobile Weather fornisce previsioni del tempo locali, è gratuito, scaricabile
qui (attenzione, il collegamento per gli aggiornamenti si paga, è necessario avere una tariffa flat per muoversi in Internet...

).
Infine un editor di testi come
DEdit di Juriy Bakunin (
qui), che non ha niente a che vedere con la suite
Quickoffice (in grado di
leggere i file di
Office della MS, ma non di modificarli, se non procurandosi un aggiornamento per farlo).
DEdit, invece, spartano e robusto è utile per creare ed editare testi semplici, può aprire più finestre contemporaneamente.
Finito questo elenco personale e limitato di programmi che secondo me si dovrebbe avere su un cellulare come il 6120, vien fuori subito un possibile problema, quello della certificazione dei programmi. Per ragioni essenzialmente di sicurezza con questa versione di Symbian sempre più spesso è necessario certificare i programmi, quasi tutti quelli gratuiti debbono essere certificati (sono disponibili
unsigned, non certificati). Per far questo occorre seguire una procedura e procurarsi i certificati (un file con estensione
.cer e uno con estensione
.key). Questi file sono legati al cellulare specifico, al suo IMEI, quindi solo su questo i programmi che verranno certificati si potranno usare. Qualcuno dice che è una menata, in effetti ottenere questi due file non è semplicissimo (ma esistono ottime guide, come
questa), però comunque prima o poi il problema va risolto. Tanto vale provarci subito...