View Single Post
Old 07-02-2008, 10:48   #138
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Cittā: Milano
Messaggi: 108
Eccomi qui

Buongiorno al forum. Sono l'autore dell'articolo "incriminato".
La discussione mi e' stata segnalata da un mio amico assiduo frequentatore di questo sito (io invece di hardware capico pochino).

Ci tenevo a dirvi solo due cose: EVIDENTEMENTE sono fazioso (nel senso che "parteggio" per una fazione) pero' credo assolutamente a quello che scrivo... sono un professore e non ho particolari convenienze a fare il sostenitore de centrodestra, anzi, l'ambiente universitario e' abbastanza "ostile" a chi non e' di stretto rito sinistro...

Cio' premesso e' un po' fuori tema scannarsi per dimostrare l'influenza o meno del petrolio sull'inflazione, non mi risulta di aver scritto che l'inflazione e' "causata" da qualche provvedimento prodesco, se mai ho "constatato" che gli aumenti delle tasse probabilmente si sono anche ribaltati sui prezzi dato che la notizia del giorno era relativa ai grandi aumenti soprattutto dei generi alimentari, il petrolio c'entra poco.
Ma, piu' in generale, il senso del mio articolo non voleva centrarsi sull'inflazione, piuttosto sul fatto che la situazione economica che il frodi sbandiera come mirabile e' invece molto traballante a vari livelli.
Poi si puo' dire che metto le mani avanti... si, in parte e' vero, ma permettete che per un "fazioso" di centrodestra e' abbastanza scocciante vedere un Amato che "ci" piazza il buco del 2001, un Prodi che si appropria dei risultati del 2006 e che "ci" piazza il probabile buco del 2008... La legge finanziaria regola il risultato dell'anno, il governo che entra in carica a meta' puo' fare poco e niente, per questo sarebbe corretto che i risultati del 2001 debbano essere considerati dovuti al centrosx, quelli del 2006 (puliti pero', non con 14 mld di iva auto farlocca e simili) al centrodx e quelli del 2008 al centrosx.
Invece gia' so che Prodi e i suoi vari cantori, a fronte di una recessione mondiale ormai piu' che probabile nell'anno in corso, diranno che la colpa e' di Berlusconi, che quando c'erano loro si facevano i tesoretti, che le entrate calano perche' la gente ricomincia ad evadere e assurdita' simili.
Per questo ho scritto che il merito e' simile a chi si vanta di aver portato il bel tempo.
Poi lo so di abbaiare al vento, ma pazienza... non si puo' nemmeno sempre tacere e lasciare parlare sempre e solo chi vede le cose con le lenti rosse...
Ovviamente, per il bene dell'Italia spero di avere torto, e di molto.
Fino ad ora pero' se vado a riguardare quello che ho scritto e quello che effettivamente e' successo in questi due anni ho sbagliato di poco... A partire dal primo articolo che scrissi per "il giornale" due anni fa dove denunciavo la propaganda pura della famosa "ricognizione dei conti" fatta da Padoa Schioppa appena insediato il governo e dal povero Faini : annunciato disastro e invece guarda guarda, trovato tesoretto...

Scusate l'intrusione e buon ritorno alle vostre discussioni,

Borghi
claudioborghi č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso