Le prime schede madri con chipset chipset AMD 780G!
Notizia di Hwupgrade del 21.01.2008
Abbiamo segnalato nei giorni scorsi, con questa notizia, l'intenzione di AMD di presentare le proprie schede madri basate su chipset AMD 780G nel corso del mese di Gennaio in Cina, posticipandone invece il debutto nei mercati europeo e nord americano tra fine Febbraio e i primi di Marzo. Alla base la volontà di presentare questo prodotto solo quando i driver per tecnologia Hybrid Crossfire saranno completati, beneficiando tuttavia della stagione di vendite nel mercato asiatico in concomitanza con i festeggiamenti per il capodanno cinese.
RS780 è il nome in codice con il quale viene indicato il chipset AMD 780G, soluzione destinata all'utilizzo in sistemi di ridotte dimensioni con processori Athlon 64 X2 oppure Phenom. Il chip video integrato è basato su GPU RV610, la stessa adottata per le schede video ATI Radeon HD 2400: troveremo quindi supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0.
Di seguito alcune immagini delle prime schede madri AMD 780G che debutteranno sul mercato nel corso di questi ultimi giorni del mese di Gennaio 2008; il formato scelto è molto spesso quello Micro-ATX, così da poter utilizzare queste soluzioni all'interno di chassis desktop di ridotte dimensioni adatti sia per sistemi da ufficio o domestici, che al limite anche per soluzioni HTPC.
ECS A780GM-A ATX - fonte PCPop

La GPU integrata implementa infatti anche la tecnologia UVD, Universal Video Decoder, che si occupa della gestione di tutte le elaborazioni legate alla riproduzione dei flussi video sia in standard che in high definition. La circuiteria UVD implementata nel chipset RS780 permetterà di gestire due flussi video da 40 Mbps contemporaneamente, o in alternativa un flusso video HD, un flusso video SD e un flusso audio HD contemporaneamente.
ASUS M3A-EM-HDMI MATX - fonte PCPop

BIOSTAR A780G M2+ MATX - fonte 

Tra le caratteristiche di questo chipset segnaliamo la possibilità di utlizzare una scheda video esterna su Slot PCI Express, del tipo 2.0 con 8 linee elettriche messe a disposizione. La tecnologia Hybrid CrossfireX permette di sfruttare la presenza del chip video integrato anche quando è presente una scheda video ATI Radeon dedicata su Slot PCI Express: in questo caso i due chip operano in parallelo grazie alla tecnologia Crossfire, contribuendo quindi a incrementare le prestazioni con applicazioni 3D.
Clicca qui...
Aggiornamento:
OCW pubblica altre foto di schede mamme con chipset 780G; la più interessante è la sconosciuta TOPSTAR T-A78G che dovrebbe supportare il Crossfire tradizionale anche sul chipset 780G

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦
|