Per dare una risposta alle voci in qui volevano il
Southbridge SB600 decadente e primo di prestazioni ho pensato di fare qualche bench alle porte SATA2 sulla mia
MSI K9A2 CF-F.
I programmi utilizzati sono:
HdTach 3.0.4.0
HD-Tune 2.50
CrystalDiskMark 1.0.5a
Nei bench HdTach 3.0.4.0 e HD-Tune 2.50 gli hard disk non erano formattati ma solo partizionati alla massima capacità, mentre per CrystalDiskMark 1.0.5a gli hard disk sono stati formattati e partizionati alla massima capacità
Ho usato anche il programma "Atto Benchmarks HD" ma purtroppo ho avuto dei problemi di stabilità con questo bench in alcune configurazioni RAID, quindi posterò quelli andati a buon fine.
Gli hard disk utilizzati per la prova sono:
2 Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb con NCQ
2 Wester Digital Caviar SE 160Gb SATA2 8Mb senza NCQ
I due WD sono stati utilizzati solamente in funzione RAID, mentre i test sul Singolo HD ho utilizzato il Maxtor.
Configurazione singolo hard disk da 160Gb ( Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
HD-Tune 2.50
Ottimo comportamento in entrambi i test
CrystalDiskMark 1.0.5a
Risultati ottimi anche per questo bench...
Nota:
La MSI K9A2 CF-F attualmente manca della funzione "AHCI" quindi i driver erano quelli di Microsoft del 2001!
Configurazione RAID 0 64K 2 hard disk da 160Gb ( 2 Wester Digital Caviar SE SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
HD-Tune 2.50
Ottimo il comportamento nel bench HdTach 3.0.4.0 una piccola indecisione nei primi 10% del test per quanto riguarda HD-Tune 2.50
Atto Benchmarks HD
CrystalDiskMark 1.0.5a
Nulla da dire, davvero ottimi risultati in entrambi i casi!
Configurazione RAID 0 64K 3 hard disk da 160Gb ( 2 Wester Digital Caviar SE 160Gb SATA2 8Mb + Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mbversione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
HD-Tune 2.50
Purtroppo in questo caso si comincia a vedere un "
collo di bottiglia" causato molto probabilmente dal Bus di collegamento tra il
Northbridge e il Southbridge.
La banda è sicuramente limitata, ma la configurazione 3xRAID 0 mantiene un trasferimento elevato anche a fine partizione
CrystalDiskMark 1.0.5a
Qualche indecisione in lettura sulla prova dei 50Mb, mentre in scrittura le prestazioni sono ottime.
Nella prova dei 500Mb si raggiungono i
150Mb/s pur essendo limitati dalla banda tra il Northbridge e il Southbridge.
Fine prima parte...