View Single Post
Old 22-10-2007, 21:21   #93
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Salve

Ciao io ho 1 modem ethernet dlink 320t e un router wireless dir 655. Avendo tiscali che supporta solo il PPPoA Vc Mux non posso settare il tutto come da guida in quanto mettendo il modem in bridge devo settare il router a forza in PPPoe, protocollo che purtroppo tiscali non supporta. L'unica soluzione da qnt ho capito è quindi quella di settare il modem 320t in PPPoA vc mux (e il modem la supporta qst modalità) e il router in dynamic ip. Ora il problema è questo: nei settaggi del router, quando seleziono la modalità dynamic ip mi chiede di mettere l'host name, il mac address e i dns primari e secondari. Da qnt ho letto come host name dovrei mettere l'ip del modem (192.168.1.1 - che è ovviamente di classe diversa da qll del router che invece è 192.168.0.1), come mac address il mac address sempre del modem e come dns quelli del mio provider. Giusto??? dv settare cosi?? Poi mi dv spiegare 1 altra cosa, io avendo cm modem il dlink 320t che diciamolo si può definire un router bloccato + ke un modem ethernet prima avevo difficoltà ad aprire le porte per emule e simili perchè in pratika di default aveva nat e firewall attivato senza possibilità di disattivarlo. Ora col nuovo firmware tt a posto perkè il modem permette di disattivare firewall, nat ecc. e quindi di aprire di default tt le porte del modem (evitando cosi 1 ipotetiko doppio nat col router giusto?); la domanda è questa, del dchp del modem cosa me ne faccio??? devo tenerlo attivo per far si che il modem interfacci col router, oppure posso disattivarlo e il router (in modalità dynamic IP) comunque riesce a riconoscere il modem e prendere cosi l'ip wan esterno??? Spiegami bene perkè sto impazzendo. Saluti
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso