Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Dubito che le schede di fascia bassa siano già meglio della x700 in shader 2, e non tutti giochi sono tassativi nel richiedere gli shader 3, gli sviiluppatori tengono conto del fatto che ci sono ancora molti con le x800, anche se prima o poi succederà che un gioco non parte nemmeno senza almeno gli shader 3.
Riguardo a pes8, un possessore del mio notebook con x700 nel thread ufficiale ha detto di giocare a pes8, non so quanto bene, ho chiesto chiarimenti e di aggiornare la discussione sulla x700, se serve appena posso provo il demo anch'io tanto per sapere. 
|
Ciao!
Eccomi qua!
Premetto che ho sempre giocato a PES6 sfruttando la massima risoluzione (1280x800) e il massimo dei dettagli grafici senza il minimo rallentamento (pur avendo 512Mb RAM).
Da qualche giorno sono passato a 1536Mb di RAM, volevo dirvelo ma non so quanto influenzi la qualità di PES2008, magari con un giga solo si sta più che tranquilli!
PES2008 gira benissimo!!!
Risoluzione: 1280x800
Dettagli grafici: Medio (non è possibile selezionare 'alto' perché una warning box dice che la scheda video non supporta tale livello di dettaglio... penso sia per i 128Mb di RAM e per il mancato supporto agli shader 3.0)
Ogni tanto c'è un leggerissimo rallentamento a volte impercettibile ma credetemi non è assolutamente un problema perché il gioco per il resto è iperfluido!
La cosa che non mi piace è la grafica del gioco, l'uso degli shader l'ha appesantita (ma ripeto la X700 regge eccome se regge!) e i modelli dei calciatori mi appaiono molto meno realistici se confrontati con quelli di PES6: modelli longilinei stile FIFA
Riassumo le caratteristiche del mio portatile:
Acer Aspire 5024
AMD Turion 64 ML-34 (1.8Ghz)
1GB DDR 400 + 512Mb DDR 400 (cas 3)
Mobility Radeon X700 128Mb (Catalyst 7.8 moddati)
Quindi se avete un portatile simile o migliore andate tranquilli con PES2008!
Spero di essere stato d'aiuto, ciao!