View Single Post
Old 13-10-2007, 14:08   #27
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da karnevil9 Guarda i messaggi
Chiarissimo, e ti ringrazio. Ho letto la la Winxp guide dove parla dei servizi e da services.msc ho sostanzialmente seguito quelle istruzioni: riavviato e tutto ok.
Ho visto il listone dei servizi attivi.... ma cos'è che hai seguito allora? In quella guida non ci sono dei suggerimenti su cosa disattivare e cosa no...?

Quote:
Se proprio devo ancora dire una cosa, mi sfugge ancora la relazione tra ciò che si disattiva/manualizza/automatizza nella finestra servizio diservices.msc e la spunta (o meno) che si mette nel tab "servizi" di msconfig... ( ).
Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro
Provo a farla più semplice, parliamo solo di servizi per semplicità e dimentichiamoci il tab "avvio" che fa altre cose:


"Utilità configurazione di sistema" (msconfig) è uno strumento diagnostico;
togliendo un flag è possibile disabilitare un servizio, indipendentemente dalla configurazione attuale, in modo che non parta al successivo riavvio;
al riavvio è possibile rivedere le modifiche apportate, nel caso qualcosa non funzioni bene.
Non si può cambiare la modalità di avvio di un servizio, ad esempio in manuale, da MSCONFIG; non puoi nemmeno vedere com'è impostato. Si può solo disabilitarlo e riabilitarlo

Nella gestione dei servizi in Strumenti di amministrazione (services.msc) si può in modo interattivo fermare, avviare, e in alcuni casi mettere in pausa un servizio; si può impostare un servizio perché utilizzi un account diverso da quello di sistema; si possono visualizzare le dipendenze rispetto ad altri servizi; si possono impostare delle azioni da eseguire in caso di arresto imprevisto di un servizio.

Infine è possibile creare profili hardware diversi da selezionare all'avvio, in base ai quali decidere quali servizi abilitare o meno e quali periferiche attivare o meno in base al profilo... ma questa è un'altra storia
jstef è offline