View Single Post
Old 03-10-2007, 19:19   #4465
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Solution tour: Informazioni raccolte da Ratatosk!

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ecco qua quello che è sono riuscito a scoprire oggi, slalomando fra i vari partners AMD con circospezione e cercando di forzare un po' di braccine delicate ( ) e anche come notizie da AMD stessa.

Partirò con disordine, visto che ho preso appunti su una brochure di S3+ ( )

1. Le famose sigle alfanumeriche dei nuovi processori.

La prima lettera indica il segmento di posizione:
L -> low
B -> better
S -> standard
P -> performance
G -> gamer

La seconda indica l'efficienza energetica:
E -> efficient
(mancano ulteriori info)

2. In questo Q4 non vengono più distribuiti i vecchi processori single-core, sostituiti in lineup da:

Sempron LE1100
Sempron LE1150
Athlon LE1600
Athlon LE1620

I dual vengono affiancati da
Athlon BE2400
Athlon BE2350
Athlon BE2300

Tutti questi processori hanno TDP 45W.

3. Ancora naming dei processori.

In futuro invece del codice alfanumerico avranno solo il numerico ed i nomi saranno

Phenom FX-8x
Phenom x4 9xxx
Phenom x3 7xxx
Athlon x2 6xxx

Quando ho visto questa cosa ho chiesto immediatamente che ne è stato dei Phenom x2 e mi è stato risposto che non sono previsti (!!!) e che potrebbero forse entrare in lineup nel Q2 prossimo ma non c'è niente di definito.

4. Triple core
Il triple core nasce come progetto x4 e deriva dalla disabilitazione di un core pre-testing. Il testing dei cores ha un costo non irrisorio e superiore al silicio stesso, quindi la disabilitazione di un core riduce del 25% il costo del testing. Non deriva quindi da cores bruciati.

Il fatto di avere una L3 da 2MB per tre core invece di 4 aumenta le prestazioni di quei tre core, ovviamente.

5. Chipset
Non si è mai parlato di RD7xx ma solo degli attuali chipset e a domanda diretta mi è stato risposto che non ci sono informazioni sull'uscita dei nuovi. Il commerciale AMDcon cui ho parlato a quattr'occhi mi ha detto di supporre che usciranno insieme ai Phenom e che questi difficilmente saranno disponibili prima del Q1.

6. Schede madri
ASUS mi ha confermato la prossima presentazione della motherboard M3A32-MVP Deluxe dotata di chipset RD790/SB600 (e qui si apre un punto interrogativo, fate vobis).
Riguardo la parte ATi mi ha invece di detto che fra un paio di settimane saranno disponibili le HD2900PRO mentre delle 2950 non si sa niente.
Sapphire invece cade dalle nuvole per quel che riguarda le mobo con il nuovo chipset e quando ho chiesto delle 2950 mi hanno risposto dicendomi che è previsto per gennaio e si chiamano R680, al che ho strabuzzato gli occhi e ho chiesto di RV670.
Risposta: no, ma quelle non saranno la fascia alta.
Io: quindi tipo 2650XTX ecc?
Lui: Sì, ci saranno RV620, RV635, RV670 e R680.

Boh!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline