In accordo con
Xilema e
Wiltord, ho aperto questa nuova discussione per cercare di ordinare quanto emerso fino ad ora sulla parte tecnica di Bioshock con l’ausilio
della precedente discussione e della guida di Tweakguides.
Si prega, qualora fosse necessario riportare la descrizione di una scena di gioco per descrivere il proprio problema, di usare lo Spoiler, nessuno di noi desidera scoprire “per mano altrui” quello che ancora lo attende in Rapture.
Sono graditi i suggerimenti e ben accette le segnalazioni per quanto debba essere inserito nel primo post
REQUISITI PER IL GIOCO
SO: Windows XP (with Service Pack 2) or Windows Vista.
Minimum System Requirements:
CPU: Pentium 4 2.4GHz Single Core processor
System RAM: 1GB
Video Card: Direct X 9.0c compliant video card with 128MB RAM (NVIDIA 6600 or better/ATI X1300 or better,
excluding ATI X1550.)
Sound Card: 100% direct X 9.0c compatible sound card
Hard disc space: 8GB free space
Recommended System Requirements:
CPU: Intel Core 2 Duo processor
System RAM: 2GB
Video card: DX9: Direct X 9.0c compliant video card with 512MB RAM (NVIDIA GeForce 7900 GT or better) DX10: NVIDIA GeForce 8600 or better.
Sound Card: Sound Blaster® X-Fi™ series (Optimized for use with Creative Labs EAX ADVANCED HD 4.0 or EAX ADVANCED HD 5.0 compatible sound cards)
Important Note: Game requires Internet connection for activation.
BIOSHOCK E WIN2000
Qua trovate come fare: (segnalato e testato sulla demo e sulla versione completa da
Kharonte85)
1) Download dbghelp.dll from
http://www.dll-files.com/dllindex/dl....shtml?dbghelp
place it in the ~Bioshock Demo/Builds/Release game dir
2) Download xinput1_3.dll from
http://www.dll-files.com/dllindex/dl...html?xinput1_3
place it in the same dir
3) Edit xinput1_3.dll with your favorite hex editor (io ho usato Hex Workshop)
Replace the string "TraceMessage" with "GetUserNameA" and save and exit the editor
4) Play game.
http://www.ttlg.com/forums/showthread.php?t=116049
I link non funzionano...quindi scaricate i 2 file nominati da qua:
http://www.techspot.com/files/Bioshock_Win2K_Fix.rar
FIX PER WIDE
Dopo l'uscita della patch questo fix non serve più, tuttavia lo lascio per chi volesse provare la Demo per la quale suppongo serva sempre.
Per chi ha un monitor wide, sacricare il
seguente programma Non è una patch ufficiale, tuttavia, funziona.
I valori da inserire sono i seguenti:
16:9 users:
larghezza FOV: 0.75
altezza FOV: 0.75
16:10 users:
larghezza FOV: 0.84
altezza FOV: 0.84
Il programma va lanciato prima del gioco ed una volta caricata la partita occorre schiacciare * sul tastierino numerico
ANTIALIASING
BioShock non supporta nativamente dalle opzioni di gioco l’antialiasing.
Sono suggeriti dei sistemi esterni al gioco per poterlo forzare, tuttavia il fatto di farlo può portare a dei difetti di visualizzazione nelle texture (soprattutto con Ati), oltre ad un ovvio appesantimento del gioco stesso.
Importante sottolineare che la forzatura funziona solo con vga GeForce 8 or ATI X1X00 o più nuove e comunque solo in modalità DX9, chi gioca con Vista più vga DX10 deve avviare il gioco in modalità DX9 mediante l’aggiunta di “-dx9” al collegamento per l’eseguibile.
Gli utenti Nvidia, devono usare i
Forceware 163.44 o più nuovi che specificamente sono progettati per la compatibilità con BioShock. In Windows XP potete forzare l'aa attraverso il pannello di controllo di Forceware come sempre o in alternativa con RivaTuner, ma in Windows Vista dovrete andare nella directory \ProgramFiles\2K Games\BioShock\Builds\Release e rinominare BioShock.exe in R6Vegas_Game.exe. A questo punto va aggiunto il testo di cui sopra per ottenere questo:
"C\Program Files\2K Games\BioShock\Builds\Release\R6Vegas_Game.exe" -dx9
QUI sono linkati alcuni screen di
Mister Tarpone in cui l'AA è stato forzato tramite RivaTuner sulla sua 8600.
L'AA con nvidia può essere attivato anche tramite nhancer. Qui di seguito viene illustrata la procedura da
TigerTank:
Attivare AA in Bioshock (e cmq anche in altri giochi che non hanno settaggi interni per AA): usate nhancer per gestire i profili, è molto meglio anche di Rivatuner che però resta il meglio per overclock e gestione della ventola.
Installate gli ultimi drivers 163.44. Leggere anche
questo post se utilizzate nhancer
Per i possessori di schede video
Nvidia serie 2x0 GTX/S e G80 si può finalmente abilitare l' AA in bioschock in dx 10 semplicemente forzandolo dal pannello dei driver (dagli 175.16 in avanti).
Per gli utenti ATI la possibilità di abilitare l’AA è legato al fatto di rinominare l’eseguibile in Oblivion.exe, lasciare attivata la feature Catalist AI nel Catalyst Control Center (Standard) ed aggiungere “-dx9” al collegamento per l’exe.
Si consigliano i driver
Catalyst 7.9 Fix o seguenti.
Screen miei con AA attivo con la
X1950XTX e procedura sopra esposta
Screen di
Chicco85 con AA attivo su
HD2900XT e procedura come esposta sopra.
Anche con Ati non è più necessario rinominare l'exe, basta forzare il filtro dal pannello,
come segnalato da ScreamingFlower
Ati HD2600
Pare che molti utenti abbiano problemi di crash con questa vga, si spera vengano risolti dai prossimi driver. Provate a forzare il gioco in DX9, mettendo nel collegamento all'eseguibile il suffisso -dx9.
qui trovate una discussione relativa a questa vga.
Sono stati rilasciati dei driver fix per questa scheda,
QUI
FILTRO ANISOTROPO
Una puntualizzazione: il gioco imposta di default il filtro anisotropo a 4X, e nei menu di configurazione non c'è l'opzione per variarne il valore, e quindi bisogna agire o tramite driver, forzando il valore desiderato, o modificando il valore della variabile
LevelOfAnisotropy=4 con numeri compresi tra 1 (AF OFF) e 16 (2=2X, 4=4X, 8=8X, 16=16X), aprendo col notepad il file
Bioshock.ini situato in
\Documents and Settings\[Username]\Dati applicazioni\Bioshock (XP) o
\Users\[Username]\AppData\Roaming\Bioshock (Vista) (occhio che "Dati appplicazioni" e "AppData" sono cartelle nascoste)
AUDIO
Usa Riverbero/EAX: Se attivata questa opzione permette il riverbero, che in pratica aggiunge un effetto eco ai suoni negli spazi ampi aggiungendo atmosfera . Disabilitare questa opzione rende i suoni più piatti, tuttavia su schede che non supportano EAX e sulle integrate EAX-compatibili potrebbe essere da mettere su off in quanto potrebbero presentarsi suoni non corretti e prestazioni ridotte. Stesso discorso per gli effetti EAX, con l’avvertenza che alcune schede che lo supportano (come la mia

) potrebbero comunque avere problemi di gracchii, nel caso disabilitare l’opzione.
Se avete problemi con il suono in BioShock, assicuratevi come sempre di aver installato (o persino reinstallare) gli ultimi driver audio, l'ultimo aggiornamento delle DirectX, provate a disinstallare tutti i pacchetti di codec di terze parti, poichè questi possono interferire con il motore audio FMOD (
www.fmod.org) del gioco.
Nota: Poiché Bioshock utilizza il motore audio FMOD che è basato sulle api OpenAL , non avete bisogno della Creative ALChemy patch in Windows Vista per sfruttare le possibilità hardware delle Audigy o delle X-Fi .
QUI una discussione legata ai problemi audio sul sito ufficiale (eng.)
Chi ha problemi con Vista puo' provare a far partire il gioco in modalità compatibile XPSP2 oppure provare quanto segue:
pannello di controllo => audio => registrazione => click destro su spazio vuoto sotto i vari dispositivi => mostra dispositivi disconnessi => compare dispositivo "Missaggio Stereo" => cliccare sopra col destro e abilitarlo.
Se il vostro problema è il seguente provate a seguire queste istruzioni (grazie a slivio):
B. Sound Issues: No 3rd Party Audio Card installed.
From the Dxdiag you can figure out whether or not you have a 3rd party card. If the Sound Device list says: Reltek HD Audio Output, or Creative Sound Card, RocketFish PCI Sound Card, etc. You have a 3rd party card. Make sure your drivers are up to date, but this fix will likely not help you. Look below for more help.
If you do not have a 3rd party card try this:
1. Go to Start
2. Control Panel
3. Uninstall Progams
4. Look for "Rapture3D", if you have this program uninstall it. It is a sound program installed by some games. It has issues with BioShock. Get rid of it by unistalling.
5. Launch BioShock. Did it work?
6. If not go back to Uninstall Programs.
7. Look for "OpenAL". This is an application for Creative Sound Cards. If you do not have a Creative card, as you should not. Delete this application.
Obi 2 Kenobi: Bene ragazzi, vi posto la soluzione che dovrebbe risolvere in maniera definitiva il problema dell'audio. La soluzione è ancora in fase di testing, per cui non ho l'assoluta certezza che funzioni al 100% (magari al 90%).
Bene, seguite passo passo quanto segue (le istruzioni valgono esclusivamente per vista e 7 a 32 e 64 bit. Potete provare anche con windows 8 ma vi avviso che, le soluzioni qui sotto riportate, non valgono per quest'ultimo sistema operativo dato che non ho trovato nulla a riguardo di utile):
- Andate in Pannello di controllo - Opzioni Cartella - Visualizzazione e sotto togliete la spunta a "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". E' molto importante che lo facciate, mi raccomando;
- Assicuratevi di aver installato gli ultimi driver della vostra scheda audio e ovviamente le ultime Openal;
- Andate in C:\Windows\System32, per i sistemi operativi a 32 bit, o in C:\Windows\SysWoW64 per quelli a 64 bit e cercate il file wrap_oal.dll. Copiatelo nella cartella steamapps\common\bioshock\Builds\Release e rinominatelo in openal32.dll. Questo dovrebbe ridurre il disturbo del suono(il cosidetto stuttering dell'audio), ma non eliminarlo;
- Avviate Bioshock ma non avviate nessuna partita. A questo punto andate in opzioni video e disabilitate "Dettagli superfici directx 10" (sarà importante per un determinato punto).
- Sempre dal menù andate in opzioni Audio e cercate di attivare sia il Riverbero che l'Eax. Che funzionino o meno, non ha nessuna importanza. Chiudete e riavviate Bioshock e ricontrollate che le 2 opzioni Audio siano attive (ripeto, non ha nessuna importanza che funzionino ma
DEVONO essere attive). A questo punto chiudete il gioco.
- Andate in steamapps\common\bioshock\Builds\Release e cercate Bioshock.exe. Tasto destro sull'eseguibile e inserite la compatibilità a Windows XP (Service Pack 3). Gli altri non funzionano.
- Andate qui
http://www.fmod.org/fmod-downloads.html e scaricate FMOD Ex API per windows (per win 8 dovrebbe essere presente nello store). Disabilitate l'antivirus perchè potrebbe dare un falso allarme e impedire lo scaricamento. Importante che queste API non vengano installate in c:/Program Files ma semplicemente in C: . NON MI CHIEDETE perché vanno installate, non ne ho idea ma sembra che installandole aiuti a risolvere il problema.
- A questo punto avviate Bioshock. Se avete fatto tutto giusto, il gioco dovrebbe partire in modalità finestra. Andando in opzioni video, noterete che l'opzione per il full screen è già attivato. Disattivatelo, confermate, riattivatelo e poi (e qui è un po difficile perché il tasto è nascosto) riconfermate.
Ora, per essere sicuri al 100% che tutto funzioni regolarmente, dovete semplicemente avviare una partita, salvare appena vi è possibile, chiudere e ricaricare la partita. Se durante il caricamento NON sentite nessun disturbo, allora problema risolto!
Mi raccomando di non disattivare/attivare nulla e di lasciare tutto così come vi ho descritto.
V-SYNC
L’attivazione del v_sync elimina il fastidioso effetto del teariyng, ovvero di quelle righe orizzontali che passano per lo schermo, pero’ ha come effetto collaterale quello di tagliare gli fps qualora la scheda video non riesca a tenere il frame rate di refresh. Per eliminare questo problema si puo’ usare un programma che si chiama D3Doverrider, funziona sia per Ati che per Nvidia. Si rimanda alla guida di
fukka75 per il suo utilizzo
Ad alcuni utenti l'attivazione del V-sync ha creato problemi (blocchi del gioco), in caso di crash provare a disattivarlo
PROVARE A GIOCARE SU VGA CON SHADER 2.0
Ufficialmente ed anche praticamente, è possibile far girare Bioshock solo su vga con Shader 3.0, tuttavia sul forum ufficiale si sta portando avanti un progetto per estendere tale compatibilità anche alle vga con Shader 2.0, per chi vuole seguire gli sviluppi tenga d’occhio
questa discussione
E disponibile anche una
patch, non ufficiale.
Non acquistate il gioco prima di esservi ben documentati, i problemi di visualizzazione delle texture sono ancora molti.
I tentativi di forzare gli shader 2.0 si susseguono

,
questo link segnalato da
TheZeb è riservato alle schede Ati.
Altri link
OVERCLOCK
Bioshock e' piuttosto sensibile all'overclock, se si dovessero riscontrare crash o prestazioni altalenanti, si consiglia di provare a riportare i componenti a default.
PATCH
Link per il download:
LINK 1
LINK 2
Quote:
Changes:
* Added compatibility with Matrox TripleHead2Go - Allows Bioshock users to play in Surround Gaming Mode across 3 screens simultaneously
* Added rendering support for TripleHead2Go
* Added the following plasmids and gene tonics: Sonic Boom, Sonic Boom 2, Eve Saver, Machine Buster, Machine Buster 2, Vending Expert, Vending Expert 2
* Added an Option to disable the Vita-Chambers for added difficulty.
* Changed behavior of subtitles so that inappropriate queuing is improved
* Added support for a walk toggle keybind
* Added Horizontal FOV Lock option
* Atlas VO volume increased for German releases
Fixes:
* Re-added the Human Inferno tonic which was missing from the retail release.
* Fixed mouse acceleration issues
* Fixed issue of subtitles not clearing correctly on occasion
* Fix for a potential situation in Fort Frolic where taking a picture of Cobb is impossible if his body gets stuck behind a fallen pillar
* Fixed subtitle timings to more accurately match the on screen audio
* Fixed issue causing stuttering audio when using Windows Vista
* Fixed issue with characters squirming and wiggling after death
* Fixed blood decals and other projectors not showing up on ATI hardware
* The "Use Creative EAX Audio" option is now greyed out when EAX-capable hardware is not present
* Fixed audio issues stemming from having a Speaker Setting in Windows that was invalid for the current sound card
* Fixed reserved keys not functioning properly when keys are unbound
* Fixed multiple cases of keys not allowing a rebind
* Removed erroneous "Reload" binding in a no-weapons context
* Fixed incorrect Training Message concerning bots who are friendly to enemy AIs
* Fixed incorrect Training Message when shooting a Mimic
* Fixed refresh rate being locked at 60hz in DX10 mode
* Fixed VSync disabling in DX10 mode
|
TOOL PER LA RIMOZIONE DELLA LIMITAZIONE DELLE ATTIVAZIONI
BIOSHOCK ACTIVATION REVOKE TOOL
ISTRUZIONI IN PDF DELLO STRUMENTO REVOKE TOOL, un grazie a
mjordan
Quote:
Q: What if I need to increase my activation limit?
A: For most people, you will never encounter an instance when you will need to increase your activation limit. Cases may include having 5 hard disk crashes or formatting your computer 5 times without revoking your license. However, in these rare cases, we have a support division set up to help increase your limit so that you can always play your game, no matter what the circumstance.
If you have already used up your 5 activation limit and cannot revoke them, please visit this url for details on having your activations increased.
|
Quote:
Originariamente inviato da fukka75
|
VARIE
problemi noti e possibili soluzioni: QUI c'è un folto elenco
msvcr80.dll: ad alcuni utenti nvidia sono capitati crash durante il caricamento di un livello e relativa schermata blu in cui viene evidenziato un errore legato a questa dll. Alcuni hanno risolto forzando il gioco in DX9 mediante il solito suffisso al collegamento, altri scaricando la dll che da errore e copiandola sia in windows\system32 che in \Program Files\2K Games\BioShock\Builds\Release, i piu' hanno risolto disabilitando dalle opzioni di gioco la voce "dettagli shader alto"
no intro: per saltare l'introduzione aggiungere -nointro alla fine del collegamento esempio:
"F:\Programmi\2K Games\BioShock\Builds\Release\Bioshock.exe" -nointro
thx to ut2004
"impossibile avviare l'applicazione specificata".La configurazione dell'Applicazione non è corretta. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema.": basta aggiornare/installare
Microsoft Visual C++2005 Redistribution package.
eliminazione file installati in fase di attivazione: sebbene la vicenda sia controversa,
QUI trovate un piccolo tutorial riporato da
Nuz
LINKS UTILI
3D UFFICIALE del gioco
Thread Ufficiali discussioni sulla trama di Bioshock (attenzione, spoiler a tutto spiano)
Official Knowledgebase
Official Bioshock forum (eng)
SALVATAGGI
Dal momento che diversi utenti a seguito di crash vari hanno perduto i loro save, ho fatto l'upload dei miei (attenzione: non le ho salvate tutte le Soreline), sono tutti fatti praticamente ad inizio di ogni livello, nella cartella zippata da scaricare ho inserito un documento di testo tramite il quale risalire al salvataggio di cui si ha bisogno. Cliccare
QUI o
QUI
A questo
Link potete scaricare un salvataggio di
Dardo Xp, la particolarità di questo save è che il gioco è stato completato al 100% con tutti i 122 audiodiari ritrovati. Seguono in spoiler alcune informazioni aggiuntive sul salvataggio da parte dell'autore:
Spoiler: |
Il savegame è del livello POINT PROMETEUS, con tutti gli audiodiari del livello ( e del gioco) recuperati, senza però aver dato il via in alcun modo alla trasformazione in big daddy in maniera tale da permettervi di muovervi agilmente per tutta Rapture con le batisfere. Ho salvato tutte le sorelline tranne una, cosicche chi volesse vedere il bad ending dovra solamente uccidere l'ultima. Ho fatto piu foto possibile con la macchina fotografica, preso tutti i plasmidi tranne gli ultimi 3 (che potete cmq acquistare al gg della zona), ed esplorato tutti i livelli sbloccando tutte le stanze segrete |
VOCI DEL MENU DELLE OPZIONI VIDEO DEL GIOCO
Mappe delle ombre: quando questa opzione è attiva, tutti gli oggetti che possono essere spostati, come pure i personaggi, proietteranno delle ombre realistiche. Queste ombre reagiranno dinamicamente alle fonti di luce nell'ambiente. Abilitare questa opzione può notevolmente aumentare il realismo, ma può anche ridurre significativamente i framerates, specialmente quando ci sono molti oggetti/personaggi e fonti di luce multiple in una scena.
Post elaborazione dettagli: Quando è attivata, questa opzione permette una gamma di effetti di Bloom/HDR che rendono le luci e gli oggetti illuminati più luminosi ed un po' più sfumati
Dettaglio shader alto: Una delle caratteristiche particolari del mondo di BioShock è il vasto uso degli shaders usati per rendere riflettenti praticamente tutte le superfici che ci circondano. Disabilitando questa opzione il mondo che ci circonda risulterà più spento, piatto e meno realistico.
Riflessioni in tempo reale: Quando è abilitata, determinate superfici riflettenti quali le zone d’acqua rifletteranno in maniera dinamica esattamente cio’ che le circondano. Se disabilitato, alcuni riflessi di base rimarranno. La differenza non è notevole nella maggior parte delle zone, tranne quelle in cui si cammina in stanze allagate.
Distorsioni: Quando è attivata, questa opzione fa si che gli scenari visti attraverso l’acqua, il vetro ed il fuoco vengano distorti, creando, soprattutto nel caso dell’acqua, un effetto molto suggestivo.
Forzare l'illuminazione globale: Questa opzione “funziona al contrario”, ovvero attivandola si ha un’illuminazione meno precisa degli oggetti con conseguente alleggerimento del gioco, le differenze bisogna fermarsi a cercarle, quindi può essere un buon parametro su cui giocare se servisse alleggerire il carico della vga.
Dettagli superfici DX10: Questa opzione è soltanto disponibile se state facendo girare il gioco su Vista con una Vga DX10. Se attiva il gioco userà gli shader 4.0 che aggiungono una differente interazione con le dinamiche dell’acqua, delle luci e del fumo. Senza nulla togliere alle DX10, le differenze non sono enormi rispetto alle DX9.
Dettaglio delle texture: vi sono tre livelli, portandolo al minimo le texture dell'ambiente risultano molto sfuocate, ad es. i cartelli affissi ai muri risultano difficoltosi da leggere, si consiglia di lasciarlo su alto visto che già di partenza alcune texture di Rapture non sono al top.
Per vedere cosa comporta attivare o meno alcuni dei parametri sopra citati e le differenze tra i settaggi High o Medium, cliccare QUI e passare il mouse sopra le immagini.