antivir è un antivirus con i fiocchi, per carità ma c'è da dire che un antivirus non si sceglie solo per la rilevazione. quanti antivirus hanno rilevazioni alte e poi quando si tratta di disinfettare il pc non ci riescono? vedi ad esempio norton, potenzialmente potrebbe essere un buon antivirus (a parte i pasticci di scrittura del software che fanno i loro programmatori che andrebbero cambiati), ma li segnala solo; a questo punto a che ti serve? prima fa entrare il virus e poi me lo segnali?, che facevi riscaldavi la sedia?
insomma quello che voglio dire è che per scegliere un antivirus bisogna tener conto di diversi parametri, come solidità di engine, capacità di rilevazione, euristica, capacità di disinfezione/eliminazione virus, resistenza alla forzatura sulla chiusira del realtime ad opera di malware ecc...
io nel kaspersky ho posto la mia fiducia e rimane sempre ai primi posti su quasi tutti i fronti.
diversamente quanti hanno comprato nod32, che sulla carta dovrebbe essere insuperabile per la sua euristica, e poi si è visto scendere inesorabilmente i suoi risultati nei tests? ripeto: io ho fatto un'attenta valutazione tenendo presente vari criteri, non a caso lo stesso test di av-comparatives è strutturato di diversi tipi di test per ogni prodotto software.