View Single Post
Old 20-08-2007, 21:02   #61
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
... rieccomi qua!

Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
io di solito uso modalità auto, oppure priorità di tempo e di diaframma.. rarissimamente la modalità manuale (solo per esposizioni di oltre 5s) e nn ho mai capito l'utitlità della modalità programma.. cercherò di capire ehhe
La modalità programma è un gradino più avanzata della modalità auto: è quella che secondo me ti permette di avvicinarti più facilmente alle impostazioni più avanzate, senza dover capire il discorso coppia diaframma-tempi che in "P" sono sempre gestiti automaticamente, ma a differenza della "auto" rende possibili molti più controlli fini delle impostazioni (ISO, bilanciamento bianco, e così via). Per come la vedo io sulla rotella di selezione le modalità successive alla auto sono state messe in ordine del grado di esperienza dell'utente: auto, P, Tv, Av, M, C
Vedrai che scatto dopo scatto comincerai a imparare un sacco di cose! E se vuoi un consiglio impara presto a usare il CHDK e vedrai che ti dara delle belle soddisfazioni!

Visto che ho detto qualcosa di attinente ora posso andare un po' fuori tema..

Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Beh, basta che vai a qualche festa e ci provi anche tu :P
Sembrerebbe facile ...ma quando vado a una festa di solito non porto la fotocamera, se no come farei a godermi la festa! Se ce l'avessi o sarei un fotografo professionista (ma non credo di essere lontanamente paragonabile a un centesimo di questo) oppure sarei un giapponese (ma anche in questo caso la vedo dura)... e comunque nel caso in cui ci fossero dei fuochi e avessi la fotocamera a portata di mano (per la legge di murphy) non si vedrebbero bene perché troppo lontani e coperti dalle luci della città... ..forse è più probabile che riesca a cimentarmi coi fulmini!

Tornando seri, in compenso ultimamente (anche se poco, qualcosa ho fatto ) ho provato ad adattare la fotocamera al telescopio (più per curiosità che per la certezza di ottenere qualche buon risultato) e ho fatto qualche scoperta interessante (che merita più delle scarse foto che ho ottenuto) che potrebbe tornare utile per qualcuno che si debba cimentare in un'impresa simile. Tuttavia visto che non so se ci sia qualcuno interessato preferisco non dilungarmi a sporcare oltre la discussione a meno che qualcuno non sia proprio curioso.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso