Quote:
Originariamente inviato da Ludus
aspetta mi correggo.
per scrupolo sono andato a vedere sul sito della dfi l'effettivo supporto ai 333mhz di bus perchè altre schede madri con il 965p lo supportano senza problemi nativamente.
sul sito dfi invece scrivono 1066/800. però c'è una soluzione. innanzi tutto i bios beta consentono di partire nativamente con strap a 333 e anche 400mhz ed inoltre anche con un bios ufficiale anche se te la riconoscerebbe a 266 (cosa che non penso che faccia ma riconoscendotelo bene a 333) puoi cmq settare manualmente il bus a 333, tanto la scheda madre sicuramente non ti darà problemi.
|
Per quanto riguarda il supporto ai 1333 mi pareva di aver letto su xtremesystems che l'utente freecableguy (un tizio che ci ha smanettato parecchio) avesse venduto la sua proprio per questa carenza.
Sicuramente come detto da Ludus regge il 1333 ma ufficialmente no.
Quote:
Originariamente inviato da nidecker
Chi è così gentile da illuminarmi sull'utilizzo dell' AHCI?
A cosa serve?
Ciao
Buon ferragosto a tutti 
|
Se non ricordo male AHCI è un protocollo per i dischi SATA che ti permette di attivare l'Hot Plug (ovvero collegare i dischi con il sistema operativo acceso stile USB), e
NCQ, anzi ora che ho controllato posso darti direttamente la
wiki.
Ho trovato questa rapida
guida che a grandi linee riprende quanto detto da
TigerTank a pagina 4.
__________________

Richiedo formalmente ai moderatori il ban

della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.