View Single Post
Old 16-07-2007, 13:30   #25
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Per il bracketing, non l'ho ancora provato
Il bracketing non è difficile da fare ma bisogna capire un secondo come funzionano gli script.

In pratica il bracketing avviene per mezzo di uno script che modifica un certo parametro della macchina e ad ogni modifica scatta una foto.
Ogni script ha dei parametri configurabili in funzione dello scopo di tale script, ad esempio uno script di bracketing sull'apertura di diaframma permette di impostare il numero di step di apertura in avanti e indietro rispetto all'apertura di partenza del bracketing e il tempo che intercorre tra uno scatto e l'altro.
In pratica se partiamo con apertura 4 e impostiamo +/-2 step a 10ms di intervallo, si avranno 5 scatti a 10ms l'uno dall'altro ad aperture di circa 2,3,4,5,6... (le aperture sono indicative, non ho controllato sulla macchina).

In realtà esistono un sacco di script diversi per diversi scopi, e addirittura per il bracketing ve ne sono più di due...
Purtroppo sembra che nessuno abbia pensato al bracketing sui tempi di esposizione (che mi sembra il più sensato) e quindi resta uno script di bracketing sull'apertura del diaframma (che però mi pare stupido visto che cambia il raggio di sfocatura ad ogni apertura di diaframma) e quello multi-purpose.

Il secondo è quello che sto usando attualmente, in pratica ti permette di fare un bracketing su quello che vuoi a patto di lasciare attivo il parametro di cui fare il bracketing prima di lanciare lo script.
Cioé avvi il sideware CHDK e carichi lo script multipurpose-bracketing. In modalità scatto in manuale (Av/Tv/M) premi il tasto +/- della camera finché non sei sul parametro di cui fare il bracketing. A quel punto premi il pulsante col led blu e in basso ti compare l'indicazione che lo script è pronto, a quel punto puoi scattare e lo script parte...

Per configurare lo script trovi l'apposita voce nel menu del CHDK... (ogni script ha cmq i suoi parametri da configurare)..

In caso di bracketing conviene disabilitare la preview della foto scattata e magari (a meno che non si voglia il contrario) mettere in fuoco manuale l'inquadratura prima di far partire lo script.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso