View Single Post
Old 13-04-2007, 14:42   #1539
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la A-data PD7 da 8gb e quindi contribuisco anche io con una breve recensione/test......

Prima di cominciare, mi preme precisare una cosa:

1) Conosco benissimo questo thread in quanto mi posso ritenere uno dei più vecchi ad aver partecipato attivamente, insieme ad Alpha, e quindi con questo acquisto assolutamente non ero alla ricerca del record ben sapendo che i prodotti che attualmente offrono le migliori prestazioni sono le buffalo e le voyager GT. Queste ultime le ho volutamente e categoricamente escluse in quanto le dimensioni esterne sono notevoli (la buffalo è lunga più di 9 cm)..

Precisato questo, per evitare che qualcuno scriva: “Si vabbhè ma la buffalo e più veloce”, passiamo alla rece.

L’ho acquistata su ebay, a 70-71 euro compreso spedizione dagli Stati Uniti. Ho aspettato circa tre settimane per averla.
La confezione comprende la pen-drive ed una prolunga schermata usb..





La PD7 è molto bella da vedere (sembra in alluminio), di colore silver, ed ha dimensioni esterne pari a cm 6,6 x 1,9 x 1 e c'è la possibilità di mettere il laccetto (non compreso nella confezione) nella parte posteriore.

Vi metto una foto di confronto tra a-data PD1 da 1 gb (alpha questa è come la tua, ricordi?) > kingmax 2gb (spogliata dell’involucro esterno per renderla ancora più piccola e la a-data PD7 :




Appena aperta la confezione ho provveduto a scrivere 7,6 gb di dati (molti file e cartelle) impiegando circa 25 minuti (7 gb di dati in una sola volta non penso si scrivano tutti i giorni quindi non mi sembra malaccio), poi ho provveduto svuotarla.

Sono passato al bench con atto sul mio notebook IBM X40 con hdd appena deframmentato , alimentato a batteria , e non riavviando tra un test e l’altro:







Invece con il test empirico ho provato a copiare un divx da 780 mb e ci ha impiegato 53 secondi netti quindi con un transfer rate in scrittura di 14,70mb/sec… Da precisare che questo test l’ho fatto sul pc incasinato, con hdd molto frammentato e con varie applicazioni aperte.
Che dire, sono estremamente contento dell’acquisto in quanto la pendrive in oggetto ha:

• dimensioni fisiche esterne molto contenute e inferiori a tutte le altre pendrive;
• grande capacità di immagazzinamento (8gb);
• prezzo molto più basso rispetto alla media;
• prestazioni non da record, ma al di sopra della media (aspettare qualche secondo in più non mi pesa);
• garanzia a vita come da link a-data;

Come giustamente richiesto dall’amico Alpha, provvederò a modificare questo post di volta in volta appena potrò scrivere altro in quanto devo ancora vedere i vari software che mette a disposizione a-data (tipo rendere la pen bootable, criptazione dati ecc. ecc.)…
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s

Ultima modifica di Mike73 : 14-04-2007 alle 07:50.
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso