Discussione: Sabayon Linux 3.3 DVD
View Single Post
Old 17-03-2007, 15:19   #42
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
installata

appoggio la mozione pro 686 anche se non me ne frega una cippa perchè io uso la 64 bit

poi...

se non si upgrada l'installer prima di partire ad installare l'installazione crasha. (mobo DFI amd socket 939)

con installer upgradato no problem.



in generale è la sabayon più veloce che c'è mai stata fino ad ora...

un po' nel boot e MOLTO nell'uso reale (la 64 bit almeno)

ottima grafica, forse un po' troppo scura, ma immagino il periodo personale recente di fFbio abbia influito sul Pathos generale ...

comunque ... de gustibus e comunque è personalizzabile in due click ...


ottimo riconoscimento hardware.

random la mia scheda audio creative non è più la predefinita come da me impostato da alsaconfig, ma quella on board diventa la predefinita.... pecca che sabayon ha da anni...








COME SI USANO I PBI ??
Come si abilita utente a leggere e scrivere le partizioni NTFS ??











grub non ha visto e configurato frugalware e suse già esistenti, ma ha configurato solo winzozz e sabayon
Per la scheda audio cuccati l'allegato, è il sistema che ho usato su Ubuntu per un problema simile (mi switchava shceda audio e scheda tv) ma penso funzioni anche su altre distro
Allegati
File Type: zip Audio.zip (7.2 KB, 7 visite)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 17-03-2007 alle 15:23. Motivo: Scordato l'allegato :D
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso