View Single Post
Old 04-03-2007, 18:38   #584
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO

Per tutti, spero di fare un po' di chiarezza.

1) Versioni
Kaspersky periodicamente rilascia aggiornamenti per i suoi prodotti. Ci sono aggiornamenti di due tipi, diciamo. Il primo sono gli HotFix



che vengono scaricati con i normali aggiornamenti automatici, a meno che non abbiate disattivato la spunta nelle opzioni



Questo tipo di aggiornamenti serve per funzionalità "minori". Fate conto il passaggio dalla versione 6.0.0.300 alla 6.0.0.303. In questo caso non è generamente necessario reinstallare tutta la suite. Chi riceve i relativi Hotfix è già aggiornato.

L'altro tipo di aggiornamento è di tipo maggiore, pensate al passaggio dal 6.0.0.xxx a 6.0.1.xxx.
In questo caso gli HotFix non bastano ed è necessario reinstallare la suite. In questo caso di parla di MP (Manintenance Pack) che stanno ai prodotti Kaspersky come i Service Pack stanno a Winzozz.
MP1 sono le versioni 6.0.1.xxx
MP2 sono le versioni 6.0.2.xxx

A questo punto i casi sono:
a) reinstallo la nuova versione sopra quella vecchia. Si rischia qualche conflitto o qualche malfunzionamento. non è consigliata come procedura, ma si può tentare. Male che vada si disinstalla tutto e si riparte, perdendo solo tempo.
RIPETO, LA PRATICA E' COMUNQUE SCONSIGLIATA. Quindi se poi qualcosa va male non venite a rifarvela con me dicendo che avevo scritto che si poteva fare.

b) disinstallare la versione attuale con la normale procedura ed installare la nuova versione scaricata. E' la procedura NORMALE. In questo caso si pone una nuova scelta: salvare o no le precedenti impostazioni?! La risposta è DIPENDE.
In certi casi la stessa Kaspersky sconsiglia di mantenere le vecchie impostazioni, ripartendo dal pulito. Una prima considerazione in merito è che se prima avevamo commesso qualche errore nella configurazione delle regole questo è il momento buono per ripartire. In fondo c'è gente che formatta il PC ogni mese, che volete che sia reimpostare le regole di AV e FW?!
Comunque non sempre è necessario farlo. Ricordatevi che:
- le regole possono essere esportate dalle impostazioni prima di disinstallare


oppure potete comunque salvare solo le singole regole del firewall che vi interessano


- durante la disinstallazione vi verrà comunque chiesto se vorrete mantenere alcune o tutte le impostazioni precedenti. A questo punto potrete anche decidere cosa tenere. Per esempio potete sempre mantenere i dati della licenza (che comunque potete sempre rintracciare nella vostra e-mail di acquisto o nella scatola, e ricordatevi che se invece del file di licenza avete solo il codice di attivazione con questo potete andare sul sito support di Kaspersky ed inserendolo avrete in cambio il file di licenza da salvare sul PC in caso di bisogno) oppure i dati iSwift ed iChecker per non rallentare le prime scansioni dopo la reinstallazione, oppure le basi AV (ma considerate che le nuove sono già comprese nel file di installazione della nuova versione, almeno quelle fino alla data di rilascio di quest'ultima).

A questo punto, a disinstallazione terminata serve solo riavviare ed installare la nuova versione.

c) disinstallare normalmente la vecchia versione, ripulire il sistema con il tool di rimozione di Kaspersky ed installare la nuova versione.
Questa procedura serve solo:
- ai maniaci
- ai paranoici
- a chi vuol per forza complicarsi le cose
- a chi ha problemi dopo aver seguito la procedura b)
In pratica, una volta scaricato il tool "KISKAV6Remove" e dopo aver prima disinstallato con la normale procedura, basta riavviare in modalità provvisoria e lanciare il tool (bisogna prima decomprimere il pacchetto, quindi fatelo prima di riavviare in provvisoria).
Così facendo rimuoverete tutte le tracce della precedente installazione ma perderete anche tutte le impostazioni, anche se durante il processo di disinstallazione avevate scelto di tenere qualcosa (l'unica maniera è esportare le impostazioni come detto prima).

Ultima considerazione.
La vostra licenza E' VALIDA PER QUANTO TEMPO L'AVETE COMPRATA!!! QUINDI SE NEL PERIODO DI VALIDITA' ESCONO NUOVE VERSIONI DEI PROGRAMMI VOI POTETE E DOVETE SCARICARLE ED INSTALLARLE SENZA PROBLEMI, NON ABBIATE PAURA CHE LA LICENZA NON SIA VALIDA, INTESI?!.

Le versioni in ITA di solito si trovano sul sito Questar, dopo qualche tempo anche sul sito Kaspersky. Date un'occhiata ai forum su Questar e su Kaspersky per stare dietro agli aggiornamenti disponibili.

Se avete altro da chiedere fate pure.

Spero di esservi stato utile.

Wip

Ultima modifica di Wip3out : 04-03-2007 alle 19:22.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso