24-02-2007, 22:10
|
#53
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Ed ecco a voi il mio primo mod per l'8421 
Compressore a doppia azione design by Hempel.

Air tank posizionato sopra il motore (da aggiungere valvola limitatrice di pressione, a breve)

L'8421 modificata (poco; aggiunte due "elle" sotto, per la connessione; notare la facilità di connessione, due passanti sopra e due pin sotto di appoggio) pronta a "ricevere" il back pack.
All'interno della turntable si vede il tubo che proviene dall'air tank.

Lo sterzo viene rinviato fino al retro del back pack.
Il motore buggy viene usato, per ora, solo per movimentare, tramite un elicoide+16denti la ruota bianca frizionata, che è inserita direttamente sull'asse del controllo degli stabilizzatori che, con questa riduzione, scendono con una lentezza molto realistica.

Video (bassa qualità, telefonino... sorry):
http://www.youtube.com/watch?v=Rq9i9_-h9Bk
http://www.youtube.com/watch?v=3WIdSmR-5ts
http://www.youtube.com/watch?v=1Exb3kvpbtQ
Prossimi step:
- connessione più efficace e rigida del buggy motor alla struttura; quando è sotto sforzo (prima che intervenga la ruota frizionata) tende a spostarsi sugli assi di collegamento.
- inserimento di tubi corrugati protettivi per il tubo dell'aria che viene dall'air tank e va allo switch, causa frizione con parte interna della turntable.
- allineamento dello stile del back pack con il resto del modello, e cofanatura dello stesso apribile per ispezione del compressore
- switch elettrico per utilizzo di un unico battery pack (quello onboard) per entrambi i motori
- movimentazione (tramite clutch gear) di un altro asse dell'8421, tramite lo stesso motore buggy; l'idea è di movimentare la turntable, anche se di spazio, li sotto, ce ne sta molto poco.
LuVi
|
|
|