View Single Post
Old 09-01-2007, 01:10   #135
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Fabar72
Mi inserisco nel discorso per raccontarvi quello che mi è successo.
Ho acquistato un hd Maxtor Diamondmax21 da 320gb per sostituire il mio secondo hd (che uso unicamente come supporto dati) e non sapendo che sistema di formattazione utilizzava il mio pc (ho win2k) il rivenditore mi ha consigliato di formattarlo fat32 (anzi lo ha fatto lui, su un pc con winxp).
Arrivato a casa ho installato l'hd al posto di quello che era presente: quest'ultimo era impostato come slave sul primario (come master ho l'hd in cui si trova il s.o) e allo stesso modo ho impostato il nuovo.
Appena cliccato sull'unità mi è apparso il msg "unità non formattata". Ora, dal momento che mi veniva chiesto di formattare nuovamente e visto che i miei due hd erano formattati in ntfs ho approfittato per riformattare il tutto utilizzando proprio l'ntfs.
Dopo circa 30 minuti tutto è finito ma mi sono trovato un hd con una capacità di 127gb contro il 320gb che sono indicati sull'etichetta.
Qual'è il problema?
Grazie.
Per Windows 2000 devi entrare nel registro di sistema (regedit) e cercare la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters

aggiunti un nuovo valore DWORD chiamandolo EnableBigLba ,
settalo a 1,
quindi riavvia.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso