Finalmente una storia concreta e a lieto fine sulla faccenda "2 anni di garanzia legale".
Avevo comprato un cellulare Nokia 1100 nell'Ottobre del 2004. Sfiga ha voluto che si guastasse

a metà settembre 2006, comunque nei due anni di garanzia legale

(Nokia offre 2 anni di garanzia convenzionale solo a partire da Aprile 2005).
Mi reco una prima volta nell'ipermercato Carrefour di Torino dove l'avevo comprato e

sollevo il problema. L'addetta allo sportello (piuttosto antipatica) mi rimanda al servizio assistenza Nokia.

Mi viene il dubbio che magari Carrefour aveva potuto fare una convenzione con Nokia per coprire anche i cellulari comprati nel periodo Aprile 2004-Aprile 2005 e mi reco al centro assistenza Nokia.

Che se la ride e mi rimanda da Carrefour.
Ad un secondo approccio con Carrefour, trovo un altro addetto (forse un responsabile) che, in maniera molto antipatica

, dopo un po' di storie mi dice di andare in un centro assistenza convenzionato con loro. Faccio presente che non è compito mio portarlo al centro assistenza e mi rispondono che, se lo lascio a loro, sarebbe passato molto tempo! Beh, visto che il centro non è lontanissimo da casa mia, anche se in un'altra città, per velocizzare le cose decido di portarlo io.
Al centro assistenza si mostrano gentilissimi e perfettamente consapevoli della faccenda dei due anni di garanzia (mentre da Carrefour facevano finta di cadere dalle nuvole). Gli lascio l'apparecchio e cominciano le mie telefonate di sollecito. Alla quarta telefonata e dopo quasi un mese mi rispondono che il preventivo è di circa 90 euro e che Carrefour si rifiuta di pagare la riparazione perchè non conveniente economicamente.
Vado a ritirare l'apparecchio e chiedo una dichiarazione di conformità (poi non necessaria) che riesco ad avere dopo qualche giorno.
Mi reco per la terza volta da Carrefour e stavolta trovo una gentilissima (e carina, ma questa è un'altra storia

) signorina che, sentito il responsabile, mi propone la recessione del contratto. Cioè mi restituisce integralmente il denaro speso nell'Ottobre 2004 (circa 75 euro), ma vuole l'imballo originario.

Stupito, decido comunque di darle corda, e vado a casa a prendere anche la scatola.
Al quarto viaggio da Carrefour e dopo più di un mese e mezzo, finalmente la storia ha termine e mi vengono restituiti i 75 euro.
Concludendo, la faccenda dei due anni di garanzia legale è perfettamente nota ma i commercianti comunque "ci provano". Generalizzo troppo? Va beh, in mancanza di una statistica generale, diciamo che in quel particolare ipermercato Carrefour di Torino, fanno finta di cadere dalle nuvole. Ma insistendo poi si arriva al dunque, senza avvocati, giudici e quant'altro.
PS Ieri è passato da casa mia un mio cognato che mi ha fatto vedere altri due cellulari Nokia 1100 uguali al mio, guasti, e per motivi diversi. Ma 'sti cellulari son fatti con i piedi?
Comunque, contestualmente alla restituzione del denaro, ho comprato due nuovi Nokia 1110i per 45 euro, approfittando di un'offerta Carrefour. Speruma bin. Visto che adesso Nokia offre 2 anni di caranzia convenzionale, forse stavolta il cellulare durerà qualche anno di più.