SUSE 10.1 Improvements Grafici
Riprendo una guida dispersa nei meandri di HardwareUpgrade che bene si addice al nostro scopo, cioè quello di migliorare sempre più il sistema linux fino a renderlo ottimizzato
Dopo aver installato i driver nvidia (e quindi avere intrinsecamente abilitato il supporto 3d) possiamo finalmente attivare le TRASPARENZE E LE OMBRE.
Come funzionano le trasparenze? Molti di voi si stupiranno pensando che Microsoft avesse inventato AERO ma non è così. In effetti le trasparenze funzionano in maniera molto semplice. Si fa prima capire alla scheda video dove sono posizionate le varie finestre e/o applicazioni sul desktop. Successivamente (pixel per pixel) viene fatta una somma o una differenza tra i colori delle varie finestre (d'altra parte i colori per il computer sono cifre esadecimali). Questa composizione di colori viene chiamata su LINUX "effetto COMPOSITE"
Abilitiamo dunque Composite:
1) fare il LOGIN come root (serve per poter modificare alcuni file di sistema)
2) aprire il file /etc/X11/xorg.conf (io faccio click destro--- apri con --- KWRITE)
3) vi si apre un file con varie SEZIONI
4) Aggiungere la seguente sezione:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
EndSection
5) Aggiungere alla sezione DEVICE le seguenti linee
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
La prima abilita il RenderAccel e la seconda permette l'accellerazione OpenGL con Composite. Non abilitate RenderAccel con drivers <=7XXX, avrete solo problemi . Se riscontrate problemi con la seconda opzione e non vi interessa l'openGL accellerato toglietela pure o impostatela a "false".
A questo punto potete abilitare le trasparenze da KDE andando nelle configurazioni dei pannelli o delle finestre, selezionando trasparenze e scegliendo poi tutti i parametri (opacita' e tante altre belle cosette)
La prima volta che abiliate le trasparenze e' necessario riavviare kde. Poi non piu' se volete modificare le impostazioni
La guida e' stata liberamente tratta da quella di AnonimoVeneziano
|