View Single Post
Old 07-07-2006, 22:04   #3580
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da clessidra4000
ragazzi ho il gioco, l'ho installato e seguito i vostri consigli ma ho un problema:

anke con i ps 2 il nextgeneration è troppo pesante, in zone mi arriva a 8-9 fps e nn ci si può giocare...l'effetto grafico è bello, ma si perdono cmq alcune cose tipo lara bagnata quando si esce dall'acqua....cmq c'è troppa differenza di fps: con nextgen ho minimidi 8 fps mentre nello stesso punto senza next ho 50 fps con af 8x e aa attivato dal gioco. Ho provato a disattivare l'aa e mettere il next ma è ugualmente pesante...mi sa ke lo devo giocare senza nextgen...voi ke dite?
Sul tuo sistema l'ideale è giocarlo senza next gen, risoluzione a pieno schermo, e tutti i filtri di gioco attivi ma probabilmente dovrai disattivare almeno uno dei filtri pesanti tra aa, profondità di campo e ombre. Ti consiglio di disattivare il secondo che non fa altro che sfocare tutto, attivalo ogni tanto per fare screen suggestivi...
Imposta aa2x da pannello della scheda affinchè sia 2x anche nel gioco altrimenti ti imposta 4x (che cmq può reggere senza next gen, senza profondità di campo anche il nostro notebook regge benissimo tutto attivo con aa6x da driver ati, dovrebbe valere anche per una 6600)

Tornando al next gen, ti consiglio di non dipendere troppo dai nostri discorsi, sopratutto i miei, sono più dovuti alla curiosità di vedere questi famosi next gen malgrado l'hw modesto, ma le due modalità hanno i loro pro e contro anche come bellezza. Effetti d'acqua e riflessi della piscina, colori più vivaci e la visibilità migliore meno scura degli ambienti della modalità non next gen oltre all'estrema fluidità...sono solo alcuni esempi. Ti consiglio avviare il gioco col tweak next gen per shader2 per avere a disposizione gli effetti, ma di giocarlo non next gen e di attivare i next gen nel gioco ogni tanto per curiosità come si vedono gli ambienti, eventualmente gioca una parte del livello con l'una o l'altra modalità in base a quale ti piace di più e quanto regge il pc.

Il test next gen che segue può essere utile anche per scegliere le impostazioni migliori per la tua scheda, oltre che per il notebook.

Il test compara i fps ottenuti con due diverse impostazioni, sempre Next Gen a 1280x800 16:9 con x700/128.

Prima uno screen di riferimento con tutto attivo, anche AA da gioco (4x)


1) Tutto SI tranne AA


2) Solo Riflesso


Visione quasi uguale ma con un miglioramento che va dal 55% al 230% rispetto alla prima serie di screen!

I secondi screen sono presi anche con un overclock della ram e latenze a 16 con PCI Latency Tool (EDIT verificato che non serve!) non so se con questo ha guadagnato qualche fps in più, o meno stuttering, certamente le seconde impostazioni sono fluidissime tranne le poche inquadrature dove scende sotto i 20.
Il bello di trl è che tutti i filtri compreso il next gen li attivi e disattivi nel gioco senza caricare il livello o uscire dal gioco, tranne il vertical sync.

Divertiti senza farti rovinare il gioco da troppi discorsi, un ultimo consiglio se puoi usa un joypad, perchè trl èstato progettato per il joypad, il controllo di lara è di una manovrabilità eccezionale e la libertà di visuale è spettacolare cosa che non ho trovato con la tastiera.

Attivazione modalità Next Gen su schede senza shader 3
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 01-08-2006 alle 23:36.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso