View Single Post
Old 29-06-2006, 21:20   #2109
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da kbpsx
Il comando Enable SIP ALG che si trova in NAT cos'è? lo levo o lo lascio?
Io ce l'ho attivato e lo lascerei tale

GOOGLE:

** ALG **

Comunque il funzionamento di ALG è piuttosto semplice da spiegare. Bisogna configurare l'adattatore come se non fosse dietro NAT, ma lasciandolo in DHCP.
A questo punto il router (che quindi fa da gateway) riceve la richiesta di registrazione del'adattatore su sip.vira.it; riconoscendo che si tratta di un servizio SIP, rigira la richiesta al server sostituendo l'indirizzo privato dell'adattatore con quello suo pubblico.
Se il tuo adattatore è 192.168.1.5 e il tuo indirizzo pubblico di ADSL è 132.45.33.65, a sip.vira.it risulterà una richiesta di registrazione di 132.45.33.65:12345 dove 12345 è un port assegnato dal ALG.

Quando il router riceverà una chiamata tramite sip.vira.it, la riceverà come 132.45.33.65:12345. A questo punto, dalla configurazione interna, sarà facile risalire all'adattatore: 12345 corrisponde a 192.168.1.5, quindi è verso questo IP che sarà fatto il port forwarding.
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso