View Single Post
Old 04-06-2006, 20:07   #2507
cyberpitt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trieste
Messaggi: 17
Come promesso...

GUIDA ALL’INSTALLAZIONE DI “WINDOWS XP PROFESSIONAL SP2” SU NOTEBOOK “SONY VAIO VGN-FE21H”

SOFTWARE NECESSARIO:
- CD “Windows XP Professional SP2”;
- Cartella “Preinstalled Drivers” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- Cartella “Preinstalled Utilities Package” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- “Microsoft” KB909667 in italiano (A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command);
- “Microsoft” KB918005 in italiano (Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale, in determinate condizioni, la durata della batteria di un computer portatile basato su Windows XP potrebbe risultare ridotta se sono collegate alcune periferiche USB 2.0);
- “Microsoft” KB96256 in italiano (Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance);
- DLL “Sony VAIO” per icona “Memory Stick”.

1) INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO:
- installare “Windows XP Professional SP2” (nel mio caso, ho rimosso tutte le partizioni e creato una partizione da 35 Gb per il sistema operativo e una da 65 Gb per i documenti).

2) INSTALLAZIONE DRIVERS E UTILITIES:
- cartella Drivers\Chipset (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “HID”;
- cartella Drivers\Video (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Audio\UAA High Definition Audio Class driver (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Audio (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMediaSetting (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\WirelessLAN (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Pointing (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Network2 (installare attraverso il file “inf”).

- cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utilità (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”).

DRIVERS E UTILITIES NON INSTALLATE:
- cartella Drivers\SATA (più aggiornato quello di “Windows XP Professional SP2”);
- cartella Drivers\SonyImgF (cos’è?);
- cartella Drivers\USBMouse.

- cartella Utils\Utils Installer Bluetooth Stack for Windows (è uguale a quella dentro la cartella “Drivers”);
- cartella Utils\Utils Installer LAN Setting utilità (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la LAN);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless LAN Starter (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la WLAN).

N.B. per installare attraverso il file “inf”, intendo dire da “Gestione periferiche” con l’opzione “Aggiorna driver…”

Fatto questo, dovrebbe funzionarvi tutto (scroller, tasti S1 e S2, webcam, batteria, ecc.)

BUON LAVORO!
cyberpitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso