View Single Post
Old 26-05-2006, 23:12   #1981
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL
Dell Utility Partition, Dell PC Restore, Notebook System Software, Dell Quick Set, Dell Media Experience, Dell Media Direct, NetWaiting, Digital Line Detect, Sonic DLA, Dell Diagnostic, e quant'altro

WARNING
La presente guida nasce dalla messa in comune dell'esperienza e dagli scambi tra gli utenti del Inspiron 6400.
Non si esclude pertanto possa essere affetta da imprecisioni e inesattezze. Si invita il lettore a voler contattare il supporto tecnico Dell, prima d'intraprendere qualsiasi iniziativa volta a modificare la configurazione della macchina sulla base delle informazioni qui contenute.

Sommario:
---------------------
I - PARTIZIONI DELL
---------------------
1. DUP [Dell Utility Partition]
2. DSP [Dell System Partition]
3. DRP [Dell Restore Partition]
4. DMDP [DellMediaDirect Partition]


---------------------------------------
II - PARTIZIONI NASCOSTE & Dell MBR
---------------------------------------
1. Assetto e generalità
2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell
3. Re-installare Windows XP: effetti collaterali [Importante!]
4. Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)


----------------------------------------------------
III - RISORSE SOFTWARE SU PARTIZIONI NASCOSTE
----------------------------------------------------
· Dell Media Direct [DMD]
....- Leggere i Divx
....- Eliminare DMD
....- Installare un SO al posto di DMD

· Dell Diagnostic [Importante!]
· Dell PC Restore di Symantec (oppure DSR [Dell System Restore] ?)


---------------------------------------------------
IV - CD & SOFTWARE IN DOTAZIONE [Re-installabile]
---------------------------------------------------
- CD Operating System
- CD Drivers & Utility

· Dell MediaDirect Repair Utility [Importante!]
· Notebook System Software NSS
· Dell Support Utility DSU
· Dell Quick Set DQS
· DellMediaDirect Reinstallation utility
· Conexant NetWaiting V2.5.23
· Conexant Digital Line Detect Application V1.15
· Sonic Solutions DLA 5.x


-----------------------------------------------------------
V - RISORSE SOFTWARE PREINSTALLATE [Non Re-installabili]
-----------------------------------------------------------
· DSRIRRemv2.exe
· Broadcom Advance Control Suite
· Modem Helper
· Gestione del risparmio energetico della scheda di rete interna
· Dell Media Experience


--------------------------------------------------
VI - SOFTWARE ALTERNATIVO [Open Source]
--------------------------------------------------
· Suggerimenti


Mini-GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL
---------------------
I - PARTIZIONI DELL [Inspiron consegnati prima di Dic 2006]
---------------------
1. DUP [Dell Utility Partition]
2. DSP [Dell System Partition]
3. DRP [Dell Restore Partition]
4. DMDP [DellMediaDirect Partition]


Ecco come si presenta la tipica struttura di un disco Dell (nel taglio da 100GB):



Immagine dal sito: http://www.goodells.net/ : Dell Restore

1. DUP [Dell Utility Partition] Partizione nascosta OEM ove risiede Dell Diagnostic (vedi III). Si avviva mediante "boot menù" da BIOS (F12)
System ID*: 0xDE (Partizione Dell OEM, FAT)

2. DSP [Dell System Partition] (ove risiede il SO)
Occasionalmente in alcune configurazione in vendità, una frazione di spazio occupato da DSP può essere riservato ad un'ulteriore partizione, DBP [DellBackupPartition]
System ID*: 0x07 (NTFS)

3. DRP [Dell Restore Partition] Partizione nascosta di supporto al componente DSR [Dell System Restore] di Symantec, per riportare il computer nella configurazione originale. Vi si accede all'avvio con Ctrl+F11, può essere eliminata con l'utility C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe
System ID*: 0xDB (FAT32)

4. DMDP [DellMediaDirect Partition] E' una speciale area del disco indicata con "Host-Protected Area" (HPA) che ospita DellMediaDirect (vedi III).
DMDP non è una semplice partizione nascosta alla stregua di DUP o DRP. Queste ultime infatti, a causa del particolare System ID a loro associato all'interno della Tabella delle Partizioni, risultano invisibili da Gestione Disco di WinXP. Lo spazio fisico da esse occupato tuttavia è segnalato al sistema dal Controller dell'HD e il loro descrittore (sequenza di 16 byte che specificano gli attributi di una partizione) compare nella Tabella delle Partizioni all'interno del MBR. Nel caso di DMDP, invece, il Controller dell'HD inganna il Sistema (qualsiasi SO caricato da disco o da supporto ottico) mostrando un Disco di dimensioni più piccole rispetto a quelle reali.

DMDP, quindi, risulta invisibile da Gestione Disco (di WinXP) e anche da Utility di BackUp come Ghost o Acronis True Image.
Diventa visibile al sistema unicamente quando
- il Controller dell'HD rende disponibile al SO l'area protetta (il Disco riacquista le dimensioni originarie)
- il proprio descrittore viene ricopiato nella Tabella delle Partizioni all'interno dell'MBR.
Ciò avviene SOLO all'avvio di DellMediaDirect, ad opera di un "extra-codice" (esterno al primo settore, MBR).
System ID*: 0x07 (NTFS)

* "System ID" è il campo all'interno della Tabella delle Partizioni (nel MBR) che identifica il tipo di partizione.

---------------------------------------
II - PARTIZIONI NASCOSTE & Dell MBR
---------------------------------------
1. Assetto e generalità
2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell
3. Re-installare Windows XP: effetti collaterali [Importante!]
4. Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)


1. Assetto e generalità
Il Master Boot Record (MBR) è personalizzato da DELL
DRP [Dell Restore Partition] NON può essere avviata senza Dell MBR.

Allo stesso modo DellMediaDirect su HPA [Host Protected Area] NON può essere avviata senza Dell MBR.

Diversamente DellDiagnostic su DUP [Dell Utility Partition] può essere avviata senza Dell MBR (il menù di boot è gestito da BIOS).

2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell
E' possibile "conservare" la struttura del'HD così come è predisposta da Dell, per poi ripristinarla in un secondo momento (quando lo si riterrà opportuno).
Ciò consente di modificare a piacimento le partizioni esistenti (eliminandole, ridimensionandole, formattandole, ecc.) in tutta tranquillità, con la certezza di poter "restaurare" la condizione di partenza (alla consegna del corriere).
Nota:
La partizione nascosta DMDP [DellMediaDirect Partition], essendo "invisibile" al sistema, come "Host-Protected Area" (HPA), non viene coinvolta in tutte le procedure di salvataggio\ripristino descritte, rimanendo inalterata sul disco.

Ecco i principi generali dell'operazione:
(1) Occorre salvare una copia del MBR (proprietario di Dell)
(2) Creare e salvare le Immagini delle 3 partizioni
(3) Ripristinare all'occorrenza prima il MBR e poi le 3 immagini

Il MBR [MasterBootRecord] (il 1° settore del disco, 512Kb di codice e dati) contiene nei suoi campi interni:
..... a. Il Codice di Avvio Principale (script in linguaggio macchina eseguito dopo le istruzioni del Bios). Su Notebook Dell il codice e personalizzato (e proprietario) ed è derminante per consentire l'avvio della DRP. Qualunque corruzione di esso (per erronea sovrascrittura o per reinstallazione di WinXP) determina l'impossibilità di avviare la DRP e l'utility in essa contenuta. Anche l'avvio di DMD sulla HPA (Host Protected Area) risulta compromesso.
..... b. La Tabella delle Partizioni. Dà una Descrizione accurata degli attributi delle 3 partizioni Dell (settori di inizio\fine, dimensioni, tipo, ecc.) . Informazioni indipendenti dal SO utilizzato. E', in altre parole, la "fotografia" della struttura del Disco.
N.B.:
Ripristinare la PT equivale a resettare l'intero disco (eliminando la struttura e le partizioni esistenti e i dati in esse contenuti), ricreando la struttura originaria con le 3 partizioni (del tipo e della dimensione esattamente uguale a quella che avevano all'origine). Le partizioni saranno ovviamente vuote e andranno "riempite" con le 3 rispettive immagini.

I dettagli della procedura (eseguita in ambiente linux) sono reperibili nella Guida al salvataggio/ripristino del sistema a cura del valido Pinok il cui contributo è stato determinante nella stesura di questa sezione



3. Re-installare Windows XP: effetti collaterali [Importante!]
La reinstallazione di Windows XP determina inesorabilmente la perdita dell'avviabilità delle partizioni nascoste e relative Utility (DellMediaDirect, DellSystemRestore).
Windows XP, in fase d'installazione, infatti, sovrascrive il Codice d'Avvio Principale (nell'MBR proprietario Dell).

4. Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)
L'accidentale sovrascrittura di Dell MBR (vedi II 2.) [ad esempio durante l'installazione di una distrubuzione Linux, collocando erroneamente il Bootloader nel MBR piuttosto che nel PBS [Partition Boot Sector], settore d'avvio della partizion Linux] può causare la perdita del Codice di Avvio Principale (vedi II 2. a.) e determinare l'impossibiità di avviare le partizioni nascoste con relative utility in esse contenute (DellMediaDirect e DellSystemRestore).
L’esecuzione del comando fixmbr (da consolle di ripristino) sovrascrive il Codice di Avvio Principale, con una versione Microsoft, diversa da quella Dell e NON risolve il problema.
Dell MediaDirect Repair Utility è in grado di riscrivere correttamente il Codice di Avvio Principale (proprietario).
Ripristina anche l'avvio di DellSystemRestore.

Warning:
Modifiche da parte dell'Utente alla configurazione dell'HD Dell (partizionamento e struttura all'acquisto della macchina) potrebberro compromettere la capacità di Repair Utility di recuperare l'avvio di MediaDirect.
Sperimentalmente si è appurato che l'installazione del SO in una partizione fisica collocata a inizio disco rende inutile ogni tentativo di recupero di DMD con Repair Utility.

Per approfondimenti sull'installazione di una distribuzione Linux si rimanda alla Guida Installazione Slackware-Linux su Inspiron 6400 di Zapotech la cui esperienza, tra l'altro, è stata determinante per la stesura di questa sezione.



--------------------------------------------------
III - RISORSE SOFTWARE SU PARTIZIONI NASCOSTE
--------------------------------------------------
· Dell Media Direct [DMD]
....- Leggere i Divx
....- Eliminare DMD
....- Installare un SO al posto di DMD

· Dell Diagnostic [Importante!]
· Dell PC Restore di Symantec (oppure DSR [Dell System Restore] ?)


· Dell Media Direct [DMD]
Componente Multimediale basato su applicazione eseguita in ambiente Windows (embedded). Consente la riproduzione di materiale multimediale, eseguendo il boot da DMDP [DellMediaDirect Partition] senza avviare Windows, alla pressione del tasto dedicato MediaDirect (contraddistinto dal'icona della "casetta" e posto vicino al tasto di accensione), da PC spento.
L'eventuale reinstallazione del Sistema Operativo (con conseguente sovrascrittura del MasterBootRecord) compromette il corretto acceso alla risorsa.
Tuttavia è possibile ripristinare il MBR mediante l'utility Dell MediaDirect Repair Utility (Disponibile sul sito del produttore: R121517.EXE) e con esso il corretto funzionamento.
DellMediaDirect Reinstallation utility (all'indirizzo http://up-file.com/download/5b0f0522...ect20.zip.html, previa registrazione) consente la reinstallazione del componente. Prima di avviare l'utility bisognerà predisporre uno spazio libero e non formattato (spazio logico non assegnato) sull'Hard Disk (vedi FAQ per ulteriori dettagli).
....- Leggere i Divx
Il SO su cui poggia MD (WinXP) non ha installati in sè i codec necessari al suporto Divx. Ecco come inserirli:
Mini-Guida: Dell Media Direct e Divx
by Grandelama
....- Eliminare DMD
L'operazione è descritta dettagliatamente nella
Mini-GUIDA a DELL Media Direct
....- Installare un SO al posto di DMD
Come sopra

· Dell Diagnostic [Importante!]
Componente residente nella DUP [Dell Utility Partition], (vi si accede all'avvio con F12) vitale nella rilevazione di problematiche e malfunzionamenti Hardware. Ristituisce dopo i Test un codice d'errore, che fornito al supporto tecnico, consente una agevole diagnosi e una corretta programmazione dell'intervento tecnico.
L'eliminazione della DUP comporta ovviamente la perdita del componente. Tuttavia, è disponibile sul sito del produttore un immagine ISO con cui è possibile realizzare un CD d'avvio che consente l'esecuzione di Dell Diagnostic (in questo caso, ricordarsi di settare opportunamente le impostazioni del Bios per l'avvio da supporto ottico).

· Dell PC Restore di Symantec (oppure DSR [Dell System Restore] ?)
Componente Dell che consente il ripistino del sistema nella configurazione con cui la macchina è stata consegnata dal corriere.
Avviata la partizione DRP [Dell Restore Partition] (come C: ), all'accensione della macchina con la combinazione Ctrl+F11, l'autoxec.bat lancia dsrcheck.exe per controllare che le cose siano in ordine ed eventualmente "abortire" l'operazione. A seguire viene lanciato "c:\bat\recover.bat" e "c:\bin\recover.exe" che ripristina l'immagine ghost "c:\img\fi.gho" sulla partizione di sistema.


---------------------------------------------------
IV - CD & SOFTWARE IN DOTAZIONE [Re-installabile]
---------------------------------------------------
- CD Operating System
- CD Drivers & Utility

· Dell MediaDirect Repair Utility [Importante!]
· Notebook System Software NSS
· Dell Support Utility DSU
· Dell Quick Set DQS
· DellMediaDirect Reinstallation utility
· Conexant NetWaiting V2.5.23
· Conexant Digital Line Detect Application V1.15
· Sonic Solutions DLA 5.x


- CD Operating System [consente la reinstallazione del S.O.]
- CD Drivers & Utility [Tutti driver, Dell Diagnostic (.ISO), NSS (Notebook System Software), DSU (Dell Support Utility)]

· Dell MediaDirect Repair Utility [Importante!]
Disponibile per il download sul sito del produttore [R121517.EXE]
(vedi Sez. III DellMediaDirect e Sez II.4 Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)

Utilità per ambiente DOS in grado di ripristinare il Master Boot Sector (MBR) del disco allo stato originario (così come fornito dal produttore, Dell MBR).
DMDR Utility agisce sui primi 512K (MBR) del disco, primo LBA-0 (Logical Block Address Sector0).

Ripristina inoltre il codice d'avvio contenuto nel LBA-3 (al di fuori quindi del MBR) riservato alla gestione dell'avvio di Dell Media Direct.

Avvertenze:
----- DMD Repair Utility può essere utilizzato con successo su configurazioni (struttura e partizionamento) del HD DELL (come all'acquisto del notebook). Su configurazioni dell'HD modificate dall'utente NON c'è garanzia di efficacia (in alcuni casi si, in altri no; vedi Mini-GUIDA a DELL Media Direct)

----- DMD Repair Utility compromette l'avvio di Dell System Restore Partition [DSRP], cambiando la versione del Codice d'Avvio Principale (Boot Code).
Durante la procedura d'avvio, DsrCheck.exe controlla che il Boot Code corrisponda alla versione V.3. In caso contrario DsrCheck.exe annulla la procedura di avvio di DSRP, determinando l'impossibilità di operare il Restore del Sistema Dell.
Per rimediare occorre ricopiare il Dell Boot Code versione V.3:
- con Utility per il salvataggio\ripristino del MBR (e del Boot Code), se prima del disastro si è pensato ad effettuare una copia del MBR.
- con DSRFIX (Utility ideata da John Goodell)


R121517.EXE è un archivio compresso auto estraente che crea la cartella C:\dell\Drivers\R121517 riversandoci una guida in formato pdf e un'immagine .iso (Dell MediaDirect Repair Utility A05.iso) di un CD avviabile da masterizzare (Repair Utility CD).
Una volta creato il CD sarà possibile realizzare un'avvio sotto DOS.
Il file batch REPAIR.BAT s'incaricherà di condurre le operazioni, mediante il lancio in sequenza degli eseguibili:
MBRFIXER.EXE (ripristino di Dell MBR contenuto nel LBA-0, Logical Block Address Sector0)
MD2FIXER.EXE (con tutta probabilità ripristina il codice d'avvio extra nel LBA-3, Logical Block Address Sector3, incaricato della gestione della partizione HPA [Host Protected Area] su cui risiede MD).

Esiste un terzo eseguibile non contemplato nella procedura batch: MD2CHECK.EXE (probabilmente performa un controllo della correttezza dell'informazione contenuta nel LBA-3, da verificare su macchine con boot code corrotto oppure realizza un check della versione di MD da correggere: versione installata su HPA 'di fabbrica' oppure versione su NTFS, installata dall'utente).

Dell MediaDirect Repair Utility è sviluppato da Xseedsoft Inc. (www.xceedsoft.com)

· Notebook System Software NSS
Supporto per unità Floppy USB Dell, unità ottiche e periferiche usb - rileva la configurazione e installa gli aggiornamenti (es. supporto ai pulsanti psichedelici posti sul fronte del notebook)

· Dell Support Utility DSU
Aggiornamenti automatici, informazioni, notifiche (monitor della salute dell'ambiente di elaborazione).

· Dell Quick Set
Disponibile sul sito del produttore [R122667.EXE]
Consente di gestire facilmente la connettività di rete, le combinazioni di gestione del risparmio di energia, le risorse della batteria, le funzioni dello schermo e il volume degli altoparlanti.
Abilita i tasti di scelta rapida? (Fn+F2) ??




· DellMediaDirect Reinstallation utility
Non fornita da Dell, ma disponibile all'indirizzo http://up-file.com/download/5b0f0522...ect20.zip.html(vedi DellMediaDirect, III).

· Conexant NetWaiting V2.5.23
Disponibile sul sito del produttore [R96602.EXE]
Utility di gestione delle funzionalità avanzate del MODEM
Tra le altre cose, consente di rilevare una chiamata telefonica in arrivo durante la connessione a Internet e di sospendere temporaneamente la connessione per rispondere alla chiamata

· Conexant Digital Line Detect Application V1.15
Disponibile sul sito del produttore [R90851.EXE]
Dlg.exe (BVRP Software)
Digital Line Detection background task installed with BVRP Software’s Classic Phone Tools software suite which offers, amongst other things, a Phone Book, Faxing, Emailing, Answering Machine, and more. The majority of PCs which have Classic Phone Tools installed will have had it bundled with the fax modem that came with the PC. DLG, the Digital Line Detection background task, is a task that is present when Classic Phone Tools is bundled with modems with a Conexant chipset (for example : a Conexant D480 MDC v92 modem – many DELL PCs come with such modems). When you install or use Classic Phone Tools, this task detects whether you are connected to a normal analogue telephone line which your modem can work with, or a digital line, such as an ISDN line or a PBX/PABX line as found in offices. If you are connected to a digital line, something which your analogue fax modem cannot handle, a message is displayed telling you that you will not be able to use your modem on that line, because it is digital, and to connect your modem to a normal analogue line.

Recommendation :
If you know for certain that you have an analogue line compatible with normal fax modems, then you absolutely do not need this task, particularly since it has a history of errors on boot‑up (failure to initialize) and numerous bug-fix software releases – disable it with The Ultimate Troubleshooter. If you are using your PC in an office where there is a mixture of PBX/PABX and analogue lines, and you will need to use your fax modem, then you may wish to temporarily enable this task so that if you plug your modem into a digital line because you cannot tell from the socket, then at least this task will save you a lot of frustration trying to locate an analogue line. Once you have located an analogue line that your modem will work with, disable the task again.

· Sonic Solutions DLA 5.x
Disponibile sul sito del produttore [R113511.EXE]
Drive Letter Access (DLA) è un utility che rende possibile copiare file direttamente su CD o DVD, con semplice "drag-and-drop", garantendo la compatibilità con altre macchine Windows.


-----------------------------------------------------------
V - RISORSE SOFTWARE PREINSTALLATE [Non Re-installabili]
-----------------------------------------------------------
Non sono forniti su CD e un'eventuale re-instalalzione del SO ne provoca la perdita, a meno di ripristini via Dell System Restore
(es. PowerDVD, Sonic, ecc.)

e inoltre..

· DSRIRRemv2.exe
Utility che consente la procedura automatica di eliminazione della partizione nascosta DRP [Dell Restore Partition]. Il percorso completo da cui è possibile accedervi è C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe

· Dell Media Experience
[...] Come si reinstalla?
Software Dell, centro di controllo dell'attività Multimediale (non supporta il formato DivX). Vi si accede (a PC acceso) dal tasto Media Direct (stesso tasto che regola l'accesso a DellMediaDirect, vedi oltre)

· Broadcom Advance Control Suite
[...] come si reinstalla ?
Controllo e monitoraggio delle interfacce di rete (scheda Ethernet, WiFi)

· Modem Helper
[...] come si reinstalla??
Utility di diagnostica Dell per il Modem

· Gestione del risparmio energetico della scheda di rete interna
[...]
Viene installato con Dell Quick Set ???
Oppure con Notebook System Software NSS ???

-----------------------------------------------
VI - SOFTWARE ALTERNATIVO [Open Source]
-----------------------------------------------

Tra le risorse SW fornite da DELL alcune

- non sono disponibili nè su CD nè sul sito web (es. DellMediaExperience)
- altre sono legate rigidamente alla struttura delle partizioni Dell (es. DellMediaDirect)
- altre ancora hanno licenza shareware (es. Corel Paint Shop Pro X)

Alla luce di ciò, ecco alcune possibili soluzioni open source con cui rimpiazzare il SW:

Sonic DigitalMedia LE -> CD Burner XP Pro 3
Dell Media Experience -> Media Portal
Dell Media Direct -> GeeXBox




Datemi un parere

PS:
Ho un'ipotesi per il mistero Dell System Restore:
Nell'elenco applicazioni installate figura Dell System Restore, ma non è accessibile in alcun modo.
Potrebbe essere il riferimento all' applicazione incaricata di eliminare Dell Restore Partition. D'altra parte Dell System Restore non è una applicazione Windows visto che presumibilmente gira in ambiente simil-DOS.
Diversamente l'applicazione killer della partizione opera in ambiente Windows, e avrebbe diritto a stare in elenco.
__________________
...ho visto cose che voi umani non potete neppure immaginare... Navi da combattimento in fiamme al largo dei Bastioni di Orione.. Raggi ß balenare nel buio, alle porte di Tannhauser.. Roy

Ultima modifica di Chef : 15-12-2006 alle 12:28.
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso