View Single Post
Old 12-04-2006, 20:54   #44
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da tafazzi


Ho acquistato la stessa confezione di schumbe (D-Link dsl-904 composto da router dsl-g604t e pen dwl-g122 - driver ver. 3 e per quanto riguarda la pen hw C1).
Ho configurato il router (con un pc con il centrino tutto ok), non riesco a navigare wireless con questo pc, mentre funziona bene con la lan.
Ho seguito le indicazioni del manuale per l'installazione dei driver del dwl-g122 e infatti i due strumenti si sentono e si piacciono, ma quando arriva il momento di effettuare la connessione si passa in uno stato di "Acquisizione indirizzo di rete" dal quale non ci si riprende più.

Adesso ho scaricato i driver Ralink RT2571W+RT2500USB dal link segnalato da CARCIOFONE http://www.ralinktech.com/supp-1.htm.

Mago schumbe dammi la dritta e fammi vedere la luce
AIUTO!!!!!!!!!
I driver Ralink non funzionano con il dongle così come sono. Dovresti usare questi: http://www.mytempdir.com/572963
Però la ver 3.0 che poi ha un driver 2.01, va bene.
Tieni presente che le periferiche usb a volte hanno qualche problema di compatibilità: mouse non rilevati all'avvio, tastiere che non funzionano, periferiche di storage che sembrano esserci, ma non ci sono: I FORUM SONO PIENI DI THREADS CHE RIGUARDANO IL MALFUNZIONAMENTO DI PERIFERICHE USB, E IL G122 NON FA ECCEZIONE. Spesso si tratta di problemi di compatibilità del driver o addirittura del chipset (leggi: alcuni tipi di chipset VIA e Intel). Per esempio la scorsa settimana ho acquistato un nuovo mouse ottico usb per il portatile che ho fatto l'errore di collegare senza precauzioni al posto del vecchio. Risultato: 9 volte su 10 non veniva rilevato all'avvio, il tauchpad idem! Per risolvere il problema ho proceduto con una disinstallazione profonda dei driver di tutti i mouse usb e ps2 presenti, touchpad compreso, nonchè delle periferiche "morte" (modem, telefonini usb, macchina fotografica...) e pure del G122 che perdeva colpi.
Il succo del discorso è che ogni volta che si collega una periferica usb nuova, oppure già usata ma ad una porta diversa, Windows riconfigura i driver con esiti a volte IMPREVEDIBILI.
Ragazzi, ancora non ci credo che mi funziona tutto bene adesso!
Procedura di "pulizia":
1) rimuovere tutte le periferiche usb collegate al pc
2) disinstallare dal Pannello di Controllo\ Rimozione applicazioni i pacchetti driver per periferiche usb installati; purtroppo Windows chiederà di riavviare dopo la rimozione di ognuno.... farlo!
3) da Start\Esegui digitare cmd [Invio]; inserire le seguenti righe di comando:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 [Invio]
start devmgmt.msc [Invio]
In Visualizza spuntare la voce Mostra periferiche nascoste. Ora, aprendo i vari rami si potranno vedere delle voci "trasparenti" ossia le periferiche non collegate al pc, magari anche vecchie di anni. Selezionarle e procedere alla loro rimozione mediante il tasto destro del mouse e rimuovi. Concentriamoci sulle periferiche usb, ma, volendo possiamo ripulire per bene tutto il sistema. Riavviare. Attenzione che se si riavvia le periferiche nascoste non sono più visibili e occorre ripetere i comandi precedenti.
4) aggiornare i driver del chipset della mobo e Windows con le varie pach, tra cui ce ne sono varie che riguardano l'usb (Windows XP originale, manco riconosceva l'usb2....).
5) installare i driver aggiornati per le periferiche che si usano. Purtroppo occorrerà RIAVVIARE tutte le volte che Windows lo richiede.... e sono molte.
In questo modo, si spera, verranno superati gli eventuali conflitti e malfunzionamenti di molte periferiche usb.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 13-04-2006 alle 06:15.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso