Quote:
Originariamente inviato da 3200+
Ma perchè crearvi problemi con l'1.70 non leggete prima di fare le cose?
|
vedi il problema non è leggere ma cercare di avere il massimo da quello che si ha. Aggiungo che non vi è scritto da nessuna parte che tale bios non funziona su socket 939 e senza la scheda am2 anche perchè ciò non avrebbe senso.
Inoltre uno dei maggiori cambiamenti se non l'unico tra 939 e am2 è il supporto alle memorie ddr2. ora secondo te andando a "toccare" una parte così critica per i bios di queste schede e conoscendo i problemi vari che ha portato e le varie lamentele sicuramente giunte ad asrock credi che loro stessi non abbiano cercato di modificare qualcosa? Ora resta da stabilire se le modifiche apportate abbiano portato o meno relativi miglioramenti e secondo me, e lo dico sulla base di quello che ho letto da forum stranieri e sul fatto che non ho avuto problema alcuno, qualche miglioramento al supporto delle memorie lo hanno ottenuto.
non va trascurata in questo discorso l'uscita e la diffusione delle schede 939sli basate su i nb 1695 (questo) e 1697 (derivato da questo) che hanno dimostrato come il problema del supporto alle ram non sia altro che un fatto di giovinezza e, in quelle schede, risolto in partenza. Ci tengo a sottolineare inoltre che buona parte della circuiteria come la parte che concerne l'alimentazione sia stata mantenuta di fatto invariata questo a sottolineare e confermare la bontà del progetto iniziale e le sue potenzialità.
Quote:
Originariamente inviato da 3200+
montate l'M2 poi passate al 1.70
1.70 4/10/2006 401.42KB Please click to download file:Modify to support AM2 CPU Board.
|
se non metti sto bios la scheda am2 non viene riconosciuta e/o pilotata a dovere quindi prima flashare bios .............. poi montare scheda figlia......