View Single Post
Old 09-02-2006, 19:37   #62
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Questa parte l'hai capita?
Mica-shims should be used to isolate the MOSFETs when they are mounted to the new heatsink. Otherwise, the heatsinks and the case would be live -- a very dangerous thing for components as well as for anyone touching the case. You should check if the MOSFETs have a direct electrical connection to the heatsink. This happens when there isn't a shim, and the MOSFET has a metal back. Usually all the MOSFETs in a PSU have a mica-shim.

Parla della possibilità che i mosfet utilizzino il dissipatore come parte del circuito, nel qual caso non sarebbe carino mettere sotto tensione dissipatore e intero case!! Questi mosfet a quanto scritto si riconoscono dalla superficie metallica che va a contatto col dissi ma secondo l'autore negli ali si dovrebbero usare per lo + mosfet isolati elettricamente riconoscibili anche dal pezzetto di materiale isolante tra loro e il dissipatore.
Non è così.
uno dei piedini dei mosfet è a contatto con la carcassa metallica; in tutti i circuiti del mondo quando devi montare più componenti si usano degli isolatori di "mica" che sono già sagomati e forati per essere usati con i transistors nei vari formati.

In pratica è un foglietto di un materiale trasparente, isolante dal punto di vista elettrico e abbastanza conduttore di calore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso