View Single Post
Old 05-12-2005, 00:45   #28
Aleres
Senior Member
 
L'Avatar di Aleres
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
Come poteva mancare.... Il Maggiolino



Ho trovato delle notizie interessanti qua

Vi riporto qualche curiosità trovata in quel sito:
Non si sa se Porsche ne fosse a conoscenza, se l'avesse progettato così volutamente oppure se è semplicemente (e incredibilmente) un caso fortuito, fatto sta che il Maggiolino......galleggia!!!
Nel '63 due appassionati Bolognesi attraversarono per scommessa lo stretto di Messina, impiegando 38 minuti per percorrere i 7 km di mare che separano la Sicilia dalla costa Calabrese.
La velocita' raggiunta dal Maggiolino fu di 4 miglia marine a 1800 giri/minuto.
Ma le performance "nautiche" del Maggiolino non si limitano a questa.
Nel mar d'Irlanda il discendente dei vichinghi Malc Buchanan partì dall'isola di Man e raggiunse la contea inglese di Cumberland dopo una navigazione di 59 km percorsi in 7 ore e 30 minuti! Altre traversate furono fatte nella baia di Hong-Kong, nel lago Michigan e nello stretto di Singapore.

Negli anni '50 la Volkswagen interpellò Pininfarina per chiedergli quali modifiche estetiche avrebbe introdotto al Maggiolino per renderlo più moderno. Pare che Pininfarina abbia lavorato al progetto per un po' e alla fine abbia riconsegnato tutti i disegni alla Volkswagen, dicendo: "E' bello così com'è: perché volete cambiarlo?". L'unica modifica da lui proposta ed in seguito attuata fu l'ampliamento di pochi centimetri del lunotto posteriore.

Intorno al 1950 Heinz Nordhoff, sicuro della bontà del progetto e della affidabilità ormai raggiunta dal Maggiolino, escogitò una trovata pubblicitaria piuttosto originale per l'epoca: avrebbe regalato un orologio d'oro ed una targhetta ricordo a tutti i proprietari che avessero superato i 100.000 Km senza effettuare interventi significativi al motore. Avete già immaginato come andò a finire? Dovette sospendere la "promozione" quasi subito perché ci riuscivano praticamente tutti!

P.S.:
Ne ho guidato uno del 1964 (o 67) non ricordo bene...., perfettamente restaurato, beh devo dire che e' stato emozionante... (appena trovo la foto ve la posto)

Ultima modifica di Aleres : 05-12-2005 alle 01:02.
Aleres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso